#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 09:44
17 C
Napoli
Napoli, spediva “articoli per la casa” in tutta Italia ma...
Napoli, i musicisti di strada protestano contro i limiti di...
Camorra, agente penitenziario corrotto aiutava il clan Troncone in carcere
Napoli, spari alla processione: caccia la pistolero delle Case Nuove
Coppia di cinesi massacrata a colpi di pistola davanti casa
GIallo a Nocera, lavoratore in nero migrante lasciato moribondo davanti...
Attenzione al caffè fregatura: come scoprire quello buono
Oroscopo del 15 aprile 2025 segno per segno
Camorra , maxi blitz a Fuorigrotta: colpiti i clan Troncone...
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Mazzocchi, cuore azzurro: “L’applauso del Maradona un’emozione. Scudetto? Restiamo con...
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...

Città metropolitana di Napoli, 6 milioni di euro per attività e siti teatrali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono partiti, con la pubblicazione sul sito web istituzionale della Città Metropolitana di Napoli, i due bandi che prevedono lo stanziamento dei 6 milioni di euro messi a disposizione per strutture e attività teatrali. Con il primo bando la Città Metropolitana si propone di sostenere, attraverso l’erogazione di trasferimenti per un ammontare complessivo di 5 milioni di euro, progetti promossi dai Comuni del territorio metropolitano – anche in forma associata – di adeguamento strutturale e tecnologico di sale di proprietà degli stessi da destinare ad attività di spettacolo, più significative ed aventi contenuti ritenuti strategici, che determinino una effettiva riqualificazione e un reale potenziamento dell’offerta culturale ed aggregativa sul territorio. Gli interventi ammissibili al finanziamento riguarderanno in particolare la costruzione di nuove strutture da destinare ad attività di spettacolo o il ripristino dell’agibilità, l’ampliamento e la creazione di nuove sale in strutture teatrali esistenti, l’aggiornamento e l’ampliamento delle dotazioni tecniche, l’aumento del comfort per il pubblico, oltre che interventi per garantire l’accessibilità e la fruizione degli spettacoli da parte di persone con disabilità. Le spese ammissibili sono, quindi, quelle per opere edili ed impiantistiche e per l’acquisto di arredi ed attrezzature. Le domande dovranno essere presentate entro 30 giorni.
Il secondo avviso prevede, invece, l’erogazione di finanziamenti – per un ammontare complessivo di un milione di euro – ai soggetti gestori di strutture teatrali presenti sul territorio metropolitano che presenteranno, per l’annualità 2019, progetti teatrali da realizzare dal vivo e sotto forma di rassegne, festival e programmazioni in teatri, sale o all’aperto (realizzate in luoghi appositamente attrezzati corredati di tutte le autorizzazioni del caso), che si sviluppino su diversi appuntamenti. In particolare, 250mila euro sono destinati ai gestori di piccole strutture (con capienza da 50 a 120 posti), mentre 750mila a quelli di strutture medio-grandi (oltre i 120 posti). Tali finanziamenti sono rivolti a enti pubblici, fondazioni, associazioni culturali, cooperative teatrali, formalmente costituite, e società, sotto ogni forma, iscritte alla Camera di Commercio, operanti nel campo della cultura con sede nel territorio metropolitano e che svolgano tale attività nel territorio medesimo. Per questo bando, la scadenza del termine per la presentazione delle domande è invece di 20 giorni. Per entrambi gli avvisi saranno nominate apposite commissioni per la selezione e la valutazione delle istanze pervenute e la formazione delle rispettive graduatorie. “Tra le funzioni fondamentali che la legge attribuisce alle Città Metropolitane – ha affermato il sindaco metropolitano, Luigi de Magistris – rientrano la promozione e il coordinamento dello sviluppo economico e sociale del territorio. In quest’ottica, nella nostra area metropolitana particolare rilevanza assumono gli interventi in favore della cultura, vero e proprio motore di sviluppo”. “Abbiamo, quindi, deciso – ha spiegato de Magistris – di promuovere in ogni modo la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale materiale ed immateriale, questa volta con il sostegno, con un importante investimento, a strutture e attività teatrali che concorrano alla crescita culturale, economica e sociale del nostro territorio


Articolo pubblicato il giorno 11 Settembre 2019 - 14:05

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento