#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
7.7 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Cimitero consortile Arzano, Casoria e Casavatore: senza quotecompartecipative a rischio servizi e stipendi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano. Cimitero consortile Arzano, Casoria e Casavatore: senza quote compartecipative a rischio servizi e stipendi. Sul tavolo anche il nodo ampliamento. Una situazione che se non risolta in tempi brevi potrebbe mandare in default l’ente cimiteriale da anni in attesa della regolarizzazione delle quote compartecipative pagate ormai con atavico ritardo e, come nel caso di Casoria, in arretrato da circa 7 anni. Situazione che ha costretto il cimitero consortile a diffidare ed avviare la procedura per notificare il decreto ingiuntivo a carico dell’ente casoriano. La decisione è stata assunta con deliberazioni dell’Assemblea su input dei membri indicati dalla commissione prefettizia del comune di Arzano in quanto il municipio di Casoria non risulta in regola, in tutto o in parte, con i pagamenti delle quote che ammonterebbero a circa 6 milioni di euro pari a quasi 12 miliardi delle vecchie lire. Anche se a quanto trapela da ambi enti comunali, il sindaco Raffaele Bene avrebbe richiesto un incontro al direttore del consorzio per cercare di capire come sbloccare la situazione. Una linea di trasparenza e rispetto delle norme adottatala dal consorzio che proseguirà anche nei prossimi mesi dovendo attuare giocoforza una politica di razionalizzazione delle risorse. L’ente cimiteriale, in questa fase critica, sta dunque mantenendo una linea che garantisca da un lato gli stipendi del personale e dall’altro il pagamento delle bollette. Al centro dell’azione del neo direttore Francesco Leo, anche il recupero dei crediti vantati nei confronti dei cittadini inadempienti per quanto concerne alcuni servizi interni. Insomma, la vera singolarità è che il comune di Casoria, pur inadempiente da anni, usufruisce di tutti i servizi cimiteriali pagati dai comuni di Arzano e Casavatore. Altro nodo urgente da sciogliere è quello dell’ampliamento che se non avviato in tempi brevi, potrebbe sfociare in una emergenza sanitaria senza precedenti. Sarebbe una manna dal cielo, vedere almeno in fase progettuale l’allargamento dello stesso sempre alle prese con la mancanza di fosse e loculi. Anche perché, tre comuni racchiusi in un unico cimitero, effettivamente sono troppi. L’ampliamento del cimitero consortile produrrebbe la realizzazione di centinaia di loculi e ulteriori fosse, che si andrebbero ad aggiungere a quelli già esistenti. Da anni le precedenti amministrazioni avevano cercato di allargare l’area adibita a Camposanto ma avevano trovato sempre ostacoli burocratici. (gdn)


Articolo pubblicato il giorno 7 Settembre 2019 - 11:37


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento