Caserta e Provincia

Caserta, sequestrate 5 attività per gestione e deposito illecito di rifiuti

Condivid

In attuazione del Piano d’azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti firmato il 19 novembre 2018 dal Presidente del Consiglio dei Ministri, dai Ministri interessati e dal Presidente della Regione Campania, la Cabina di Regia presieduta dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania, ha disposto operazioni interforze di vigilanza del territorio nei comuni di Castel Volturno e Villa Literno. Sono state controllate e sequestrate per gestione illecite di rifiuti 2 attività imprenditoriali e commerciali operanti nel settore delle autoriparazioni meccaniche e degli pneumatici. Di altre 4 aree private controllate, 3 sono state sequestrate per illecito stoccaggio di rifiuti e di 12 persone identificate 3 sono state denunciate e una sanzionata, 7 i veicoli sequestrati. In particolare, a Castel Volturno è stata sequestrata un’attività commerciale operante nel settore degli pneumatici per deposito illecito di rifiuti speciali (pneumatici, componenti di autovetture e imballaggi). Inoltre, nell’ambito del programma di controllo di siti privati abusivamente adibiti a deposito di rifiuti, sono state sequestrate tre aree private utilizzate per lo stoccaggio illecito di grandi quantità di rifiuti speciali e materiale di risulta edile.
Nel vicino comune di Villa Literno, invece, è stata sequestrata un’autofficina dove venivano illecitamente stoccati e smaltiti rifiuti speciali (olii esausti, parti di ricambio meccaniche di auto e imballaggi contaminati); il titolare è stato denunciato. Durante l’ordinaria attività di vigilanza del Raggruppamento ”Campania” dell’Esercito, anche grazie all’impiego dei droni, a Caivano una donna straniera è stata segnalata alle forze di polizia, perché tentava di incendiare rifiuti, mentre a Giugliano tre persone straniere sono state arrestate dalle forze dell’ordine. In campo undici equipaggi, per un totale di trenta unità appartenenti al Raggruppamento ”Campania” dell’Esercito Italiano, alla Polizia di Stato – Commissariato di Castel Volturno, ai Carabinieri della Stazione di Castel Volturno, ai Carabinieri Forestali di Castel Volturno, alla Guardia di Finanza della Compagnia di Mondragone, al ROAN della Guardia di Finanza di Napoli, alla Polizia Metropolitana, alla Polizia Provinciale di CASERTA, alla Polizia locale di Castel Volturno, e all’Arpac di CASERTA. L’individuazione degli obiettivi è stata effettuata anche grazie all’impiego dei droni del Raggruppamento Campania e dei velivoli del ROAN della Guardia di Finanza


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2019 - 15:13
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno

Ecco le Previsioni astrologiche di oggi 7 aprile 2025 segno per segno con focus su… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 05:45

Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso

Napoli– Due appartamenti di edilizia popolare occupati abusivamente e trasformati in abitazioni di lusso sono… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 21:03

Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la protesta dei sindacati

SANTA MARIA CAPUA VETERE – Ennesimo, gravissimo episodio di violenza all’interno di un istituto penitenziario… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:45

Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino

Avellino- Paura sul Monte Partenio per due escursionisti, un uomo di 64 anni e uno… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:35

Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri

Doppio intervento della Polizia di Stato contro illegalità e violazioni nei territori di Ottaviano e… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 20:04

Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti

Lizzano (Taranto)  – Quattro vite spezzate in un attimo, due coppie di fidanzati strappate alla… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 19:48