#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 14:30
14.1 C
Napoli
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero
A Castellammare di Stabia parte la maxi-pulizia degli arenili
Teatro Area Nord Flo propone un viaggio musicale tra pagine...
Ghiri Gori, la satira musicale che esalta Napoli grazie ai...
Quote Serie A: il Napoli spreca l’occasione, per i bookie...
Jean-Noël Schifano riporta a Napoli il suo controverso “Archeologia di...
Meteo Napoli Previsioni Oggi 8 aprile 2025 : lentamente ritorna...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 8 Aprile 2025
Napoli ospita una serata intrigante sulla misteriosa sparizione di Paul...
Farina di Arce conquista il mondo: Polselli seduce Parigi con...
Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e...
A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione...
Totti si confessa: “Dopo il ritiro la mia vita è...
Dal Pascale di Napoli arriva un mix tra farmaco dimagrante...
A Napoli l’allarme dei chirurghi italiani: “La tecnologia avanza, ma...
Sigarette elettroniche, blitz della Finanza a Benevento: sequestrati oltre 2.400...
Teatro Tram ospita Una Passione: un’interpretazione audace in programma dall’11...
Arrestato agente penitenziario corrotto: aveva un carico di cellulari e...
Avellino, il boss gestiva lo spaccio dal carcere: 5 arresti
Scampia, evade dai domiciliari e va sotto casa della ex...
Perché sempre più aziende del Sud scelgono fornitori del Nord...
Pagani, traffico di droga gestito dal clan Fezza-De Vivo: 14...
Maxi-frode fiscale da 15 milioni nell’importazione di auto di lusso:...
Scafati, nuovo incendio nel deposito rifiuti: indagine della magistratura
Giustizia fai-da-te: raid incendiario e colpi d’arma da fuoco contro...
Marano, gelosia e sangue: perché nessuno ha ascoltato le denunce...

Casamarciano, cala il sipario sulla IX edizione del Festival: oltre novemila presenze

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Grazie a tutti. È stata un’edizione travolgente, ricca di emozioni con un cast eccezionale. Ma non solo. È stato l’anno della svolta con tanti elementi nuovi che hanno rivoluzionato il percorso futuro del Festival che, sebbene continui ad alimentarsi di ‘memoria’, si appresta a vivere una nuova stagione in vista anche del decennale del prossimo anno, nel segno di quel rinnovamento culturale necessario alla comunità per trovare la giusta spinta verso nuovi ed importanti traguardi”. Con queste parole il sindaco di Casamarciano Andrea Manzi ha salutato il pubblico di “Scenari Casamarciano”, la rassegna teatrale che per dieci giorni consecutivi ha animato il piccolo comune del Nolano esaltando la bellezza dei luoghi che, nel Castello e nella Chiesa di Santa Maria del Plesco, trovano la loro principale espressione storica. Oltre novemila le persone arrivate da ogni angolo della Regione Campania che hanno apprezzato il ricco cartellone di eventi con i suoi nomi: da Luciano Melchionna a Sergio Cammariere, Lunetta Savino e Stefania Rocca. Ma anche l’inedito ‘Eduardo al balcone’ con la rivisitazione del pensiero del grande Eduardo De Filippo a cura del direttore artistico Giulio Baffi ed il galà lirico, grande novità di quest’anno. Riflettori accesi sul ruolo delle compagnie amatoriali con in scena il gruppo teatrale Hyria di Casamarciano ed i vincitori della prima edizione del premio ‘Annibale Sersale’ ispirato al conte di Casamarciano che in questi luoghi diede vita alla commedia dell’arte. E poi ancora l’alta moda con la sfilata di Andrea Napolitano Atelier dedicata alla Carmen di Bizet. Un Festival che non ha disatteso le aspettative e che, accanto agli eventi, ha coniugato anche la promozione delle eccellenze eno-gastronomiche del territorio con un’apposita area ristoro attigua al palco, meta degli ospiti al termine di ogni spettacolo con la degustazione di piatti tipici locali.
“Sono felice ed orgoglioso di ciò che oggi rappresenta Casamarciano nel panorama nazionale del teatro e della cultura in generale – aggiunge il sindaco Andrea Manzi – Gli sforzi messi in campo in questi nove anni hanno creato un sistema turistico consolidato, un modo nuovo di fare impresa culturale che rafforza il legame con questa terra e ne accresce il valore. Grazie a quanti hanno creduto in questo progetto, alla mia squadra amministrativa, capace ed intuitiva, a tutte le persone che hanno lavorato dietro le quinte, alla produzione, al direttore artistico Giulio Baffi, ai tanti sponsor privati che hanno investito in questa straordinaria manifestazione appassionandosi insieme a noi. Ed infine un ringraziamento speciale – chiude Manzi – al pubblico per averci trasmesso la giusta dose di coraggio”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2019 - 19:12

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento