#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
7.7 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Casaleggio: ‘Il rappresentato dovrebbe decidere sempre’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il rappresentato dovrebbe decidere sempre, salvo quando lo puo’ fare solo il suo rappresentante. Succede quasi sempre il contrario. E’ quanto afferma Davide Casaleggio in un lungo intervento sul Corriere della Sera richiamato in prima pagina, in cui dice che “aggrapparsi alle tradizioni ignorando le possibilita’ del presente crea sette brevi paradossi della democrazia”. Che si parli di riunioni degli azionisti di un’azienda o di un partito politico, secondo Caseleggio, “i delegati o i rappresentanti scelti sono soluzioni temporanee a un problema legato all’efficienza decisionale, non all’incompetenza nel saper decidere cosa e’ meglio”. Ecco perche’ “quando e’ possibile, e’ importante che siano i rappresentati a poter decidere”. E “ora e’ il momento di superare le tecnologie del quindicesimo secolo per quanto riguarda il voto e la partecipazione alla vita della propria comunita'”, prosegue Casaleggio. Chi sostiene che il voto online sia pericoloso, al presidente di Rousseau ricorda molto “l’introduzione del treno nel 1800: illustri scienziati sostenevano che viaggiare oltre i 30 km/h (la velocita’ massima delle carrozze di allora) potesse spezzare le ossa dei passeggeri. La paura del futuro si supera con la cultura e con l’esperienza”. Chi, invece, sostiene il modello dei partiti come strumento di democrazia “e’ colui che si lamenta della bassa rappresentanza rispetto agli elettori dei movimenti”, fa notare Casaleggio. E aggiunge che “ci si preoccupa piu’ che chi vota ‘sbagli’ a votare che non di spiegargli le nostre ragioni”. Poi osserva che se pensiamo che la maggioranza della nostra comunita’ prendera’ la scelta che riteniamo sbagliata “e’ nostro compito impegnarci a convincerla del contrario. Se non lo facciamo probabilmente non pensiamo che sia importante farlo, o di non essere nel giusto fino in fondo o di non essere in grado di convincerla con le nostre ragioni”. Secondo Casaleggio, “l’intellighenzia di una comunita’ decide il meglio per il proprio futuro”. E fa notare che le scelte politiche “impattano sulla nostra vita e in alcuni casi anche su quelle dei nostri figli”. Poi osserva che chi pensa che solo gli esperti del tema possano scegliere “confonde la conoscenza con la scelta”. Perche’ “gli esperti possono spiegare il tema (es. i rischi del nucleare) e l’ impatto che avra’ una decisione sulle nostre vite, ma la decisione finale (es. se correre quel rischio) deve essere la comunita’ a prenderla, se e’ possibile”


Articolo pubblicato il giorno 17 Settembre 2019 - 10:43

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento