Politica Campania

Campania, Villani (M5s): ‘Sui navigator presto interrogazione al ministro del Lavoro’

Condivid

Stamattina il deputato del Movimento 5 stelle, Virginia Villani, nel corso di una riunione di maggioranza presso il ministero del Lavoro, ha acceso i riflettori sulla problematica Navigator in Regione Campania. Sul caso, sara’ presentata a breve da Villani, insieme all’onorevole Giuseppe Buompane e altri colleghi, un’interrogazione diretta al ministro del Lavoro, Nunzia Catalfo. In merito Villani ha dichiarato: “Nel corso di una riunione di maggioranza insieme ai componenti della XI Commissione Lavoro di Camera e Senato, alla presenza del ministro Nunzia Catalfo, i sottosegretari Stanislao Di Piazza e Francesca Puglisi, ho invitato tutti a lavorare sinergicamente e con la maggiore collaborazione possibile per la risoluzione del problema Navigator in Regione Campania. In Conferenza Stato-Regioni era stata raggiunta dal Governo Conte un’intesa forte per l’istituzione del ruolo di Navigator. Invece, di contrasto, il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca da mesi continua a rifiutare la sottoscrizione della convenzione con l’Anpal Servizi spa, necessaria all’assunzione di 471 vincitori della selezione pubblica dei Navigator. Un rifiuto davvero inspiegabile che, nonostante i numerosi solleciti, ancora oggi non ha trovato soluzione alternativa. Intanto, continuano lo sciopero della fame e le numerose proteste da parte degli idonei che dovrebbero essere assunti, contro la decisione della presidenza della Regione Campania. Eppure De Luca sembra irremovibile e gioca sul futuro di 471 giovani!”
“Il Governo – ha continuato Villani – da un punto di vista squisitamente tecnico, puo’ molto poco contro tale decisione ma non esiteremo a sostenere la giusta battaglia di questi ragazzi che hanno vinto un concorso e che rischiano di non ottenere un lavoro per il capriccio del Governatore. Intanto pero’, a De Luca chiediamo fermamente di tornare su questa decisione, in modo tale da sbloccare la contrattualizzazione dei 471 vincitori del concorso pubblico. Del resto, il mancato inserimento dei Navigator nei Centri per l’impiego Regionale della Campania, blocca l’avvio della seconda fase del Reddito di Cittadinanza che riguarda oltre 170 mila famiglie del territorio regionale”. “Personalmente – ha concluso Villani – ho chiesto al Ministro Catalfo di prendere tutti i provvedimenti del caso per trovare un’immediata soluzione a questa vergognosa situazione che, ancora una volta, imprigiona lo sviluppo occupazionale della Regione Campania per le scelte politiche scellerate del governatore Vincenzo de Luca!”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Settembre 2019 - 19:13
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole e parchi

Acerra– Allarme ambientale nella provincia di Napoli dopo l'incendio divampato nelle scorse ore in un'azienda… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 23:03

De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non è uguale per tutti”

Roma, - Un polverone giuridico si è alzato dalla Corte costituzionale riguardo al terzo mandato,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 22:43

Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia di Nola a processo

Cuneo– Una vicenda di ricatti, minacce e un tragico epilogo. Carmela Romano e Mario Miceli,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:53

Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne

Napoli – Blitz della Polizia di Stato al Rione Traiano, dove nella mattinata di lunedì… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 21:10

Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico ufficiale

Un giovane di 18 anni, di origini bulgare e già noto alle forze dell'ordine, è… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:56

Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani di 23 anni

Napoli– Sorpresi in piena notte mentre cedevano droga in strada: due 23enni di origine marocchina,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 20:49