Campania

Campania: ecco il programma per la quarta Giornata nazionale dei Borghi Autentici d’Italia, domenica 29 settembre

Condivid

Dal Piemonte alla Sicilia i Borghi Autentici d’Italia che partecipano alla Giornata nazionale festeggeranno la lentezza come valore, un valore da riscoprire in un mondo che tende ormai a privilegiare e idolatrare la velocità, con stili di vita sempre più frenetici, spostamenti sempre più rapidi, contatti umani sempre più affrettati e superficiali, la perenne “connessione”, la competitività esasperata.
Le parole d’ordine della Giornata nazionale sono: “comunità”, “identità”, “cura dei dettagli”, “pazienza”, “dedizione”, “qualità” dei processi creativi e “convivialità”, per dare maggiore visibilità a quei piccoli e medi Comuni che, dal Nord al Sud del Paese, rappresentano il grande patrimonio culturale ed enogastronomico, ancora in via di scoperta di una Italia che punta a un modello di vita più sostenibile e alla valorizzazione delle risorse locali.
Nei Comuni partecipanti sono state organizzate diverse iniziative di fruizione del territorio e delle sue prerogative, per chi vuole prendersi il tempo di recuperare la dimensione della lentezza, assecondare il pensiero, rilassarsi, partecipando ad eventi, passeggiate, osservazioni, laboratori, proposte sportive e altre attività.
L’evento rappresenta un appuntamento importante e strategico in questo 2019 Anno del Turismo Lento e si propone di dare un forte impulso alla conoscenza delle identità dei Borghi italiani, del loro saper fare produttivo, al sistema di comunità e di culture che rappresentano la vera autenticità e identità forte del nostro Paese. Turismo lento è sinonimo di sostenibilità e di affezione a quell’Italia che se osservata con serenità e distensione, regala immagini, paesaggi, narrazioni, relazioni umane di inestimabile valore e che infondono benessere. La Giornata Nazionale sarà l’occasione per rivolgere lo sguardo a località meno conosciute e che custodiscono patrimoni paesaggistici, storico artistici e produttivi del nostro Paese. Borghi Autentici nei quali troviamo messaggi inediti scritti con parole quali autenticità, saper fare produttivo, cura dei dettagli, creatività, bellezza.
Ricchissimo il programma che i Comuni aderenti hanno elaborato programmando eventi ed iniziative locali strettamente coerenti e pertinenti con il tema e con il progetto speciale nel suo complesso.

In Campania:
Tramonti (Salerno) propone una doppia escursione trek mattutina al “Sentiero delle 13 chiese” ed a quello delle “Formichelle”: Nel pomeriggio, convegno sugli obiettivi turistici del territorio e trasferimento a Gete per visitare la Cappella rupestre. Tappa, quindi, a Campinola per la visita al Giardino segreto dell’Anima. In serata, degustazione al Convento San Francesco in Polvica a base di vini e prodotti tipici. Consigliata, la prenotazione, con 3 diversi pacchetti disponibili, chiamando il numero 3921449704 (Nicola).


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2019 - 17:29

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Tramonti

Ultime Notizie

Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche

Pozzuoli – Misterioso rogo nella tarda mattinata di oggi in via delle Colmate, al civico… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 11:25

Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo termico e possibili temporali

#Previsioni #Meteo #Napoli : dopo una mattinata di apparente calma, con cieli poco nuvolosi, un'inquietante… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:37

MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si manterranno generalmente tranquille, passando da uno stato… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 10:29

Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla da un belvedere

Un'escalation di violenza inaudita ha scosso la città di Pozzuoli. Un uomo ha brutalmente aggredito… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 09:07

Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne e otto assoluzioni

 Santa Maria Capua Vetere – È arrivata la sentenza nel processo legato all’uso illecito di telefoni… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:20

Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti

Scafati - In attesa dei rilievi dell'Arpac sul livello di inquinamento dell'aria nella zona periferica… Leggi tutto

6 Aprile 2025 - 08:10