I fatti del giorno

Camorra e Quarta Mafia foggiana inondavano di droga il Trentino: 15 arresti e 73 indagati

Condivid

La Guardia di Finanza di Trento ha arrestato 15 persone in varie localita’ d’Italia e all’estero e indagato complessivamente 73 persone, fra le quali esponenti della camorra e della “quarta mafia foggiana”. Le Fiamme Gialle, coordinate dalla Dda di Trento, hanno sequestrato oltre 1 tonnellata di hashish e 2 chili di cocaina, per un valore sul mercato stimato in oltre 70 milioni di euro. L’operazione, denominata ‘Carthago’, e’ scattata alle prime luci dell’alba. In esecuzione delle misure di custodia cautelare in carcere sono stati catturati, in Italia, tre marocchini, dimoranti a Santeramo in Colle (Bari) e Boltiere (Bergamo) ed un italiano di Torre Annunziata (Napoli) che, secondo gli investigatori, sarebbe legato al clan Gionta. Altre quattro persone, un marocchino dimorante a Bariano (Bergamo) altri due marocchini dimoranti in Spagna ed in Olanda ed un quarta persona, sempre marocchina, sono attualmente ricercati. Le indagini sono partite nel marzo 2016 con un sequestro di stupefacenti ad un gruppo di spacciatori maghrebini radicato in Trentino Alto Adige e sono state dirette dalla Dda di Trento e condotte dalle unita’ speciali antidroga del Gico della Guardia di Finanza di Trento. Secondo gli investigatori, la vasta rete di narcotraffico si estendeva in Marocco, passando per la Spagna, la Svizzera e l’Olanda fino ad arrivare in Italia. Sono stati cosi individuati due sodalizi criminali composti, prevalentemente, da persone di origine maghrebina ed italiana, stabilmente radicati in Trentino-Alto Adige, Lombardia, Basilicata, Campania e Puglia, che si ripartivano i locali mercati dello spaccio. In particolare – secondo gli investigatori – il primo sodalizio, localizzato in nord Italia e composto prevalentemente da maghrebini, approvvigionandosi in Spagna e Svizzera di hashish e cocaina, riforniva con cadenza periodica i “mercati” delle province di Trento e Bolzano, dove lo stupefacente veniva venduto al dettaglio dai pusher, perlopiu’ tunisini e marocchini, presso i parchi cittadini dei centri storici, in prossimita’ di istituti scolastici nonche’, in periodi di alta stagione, anche in alcune localita’ turistiche di alta montagna. Stessi “mercati” di destinazione e medesima capillare distribuzione della droga anche da parte del secondo sodalizio criminale, localizzato in Basilicata e Puglia, composto da esponenti della malavita di Cerignola (Foggia) appartenente alla cosiddetta “quarta mafia foggiana”, in accordo con gli esponenti del clan camorristico Gionta di Torre Annunziata (Napoli), che – secondo gli investigatori – importava ingenti quantita’ di hashish e cocaina direttamente dai luoghi di produzione in Marocco e Spagna, per poi destinarli alla distribuzione sul territorio nazionale, compresa la provincia di Trento, “mercato”, quest’ultimo, di cui si prendeva cura personalmente uno dei principali esponenti dell’organizzazione criminale.


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2019 - 11:12
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 2 febbario 2025

Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 06:15

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02