#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 17:16
17.6 C
Napoli

Avellino, rischio infiltrazioni da criminalità fuori provincia

facebook
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...
Don Salvatore Saggiomo nominato garante dei detenuti a Caserta
Gea Martire protagonista a Napoli degli Incontri sul Dialetto
Stellantis, Cgil Campania lancia l’allarme: “Segnali di dismissione nello stabilimento...
Furto in un bar tabacchi nel Cilento: rubati Gratta e...
Napoli, ucraino rintracciato e arrestato, dovrà scontare un anno per...
Universo di Didò: dalla Terra allo Spazio – Tornano i...
Rione Alto, sventato furto in negozio: arrestati 2 pregiudicati di...
La Belle Époque a Brescia: arte e charme a Palazzo...
Clan Licciardi, traffico di droga miliardario al Don Guanella: cocaina...
HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio, in scena...
Comicon 2025: tutti gli ospiti, le anteprime e gli eventi...
Inter-Roma a Fabbri, Mariani per Napoli-Torino: ecco le scelte arbitrali...
Tragedia del Faito, oggi autopsia sulle vittime e nuovo sopralluogo...
Giro Giro Napoli omaggia la storia della città per i...
Arte e Poesia in nome della Pace e della Libertà:...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, Nadia Terranova presenta Quello...
XI edizione di Una giornata Leggend…aria – Libri e lettori...
Droga nel Beneventano, controlli serrati nel periodo pasquale: 11 segnalati...
Frana Ischia, in arrivo 10 milioni per le imprese colpite:...

SULLO STESSO ARGOMENTO

I servizi di sicurezza ad Avellino verranno rafforzati anche perché il rischio infiltrazioni criminali da fuori provincia è alto. E’ quanto emerge alla luce delle ultime vicende di cronaca che hanno visto un attentato dinamitardo all’auto di un imprenditore, alcuni veicoli crivellati di proiettili e l’assessore alla ‘Sicurezza’ del Comune di Avellino, Giuseppe Giacoppe, aggredito sotto casa. Tutto in una settimana. Ad annunciare le nuove iniziative in difesa della città ci pensano il prefetto di Avellino, Maria Tirone, e il questore, Luigi Botte, al termine delle celebrazioni in onore di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato, che si sono tenute presso la Chiesa del Rosario di Avellino. “Le forze di Polizia hanno dimostrato un’ottima capacità di reazione – spiega il prefetto Tirone. C’è massimo impegno da parte di tutti e i servizi sono stati rinforzati”. Sulla situazione di allarme sicurezza che si registra in città il Prefetto sottolinea: “L’Irpinia non è un’isola felice e sono sempre stata la prima a sostenerlo. Esistono fenomeni localizzati e vanno contrastati”. Poi l’annuncio: “Stiamo per stipulare altri protocolli di legalità. La criminalità si contrasta anche espellendo dall’economia locale quelle realtà imprenditoriali che possono essere esposte a rischio infiltrazioni”. Anche da parte della Polizia c’è la massima attenzione con il Questore, Luigi Botte, che annuncia il trasferimento del reparto prevenzione dal Vallo di Lauro ad Avellino: “Abbiamo bisogno di essere più operativi in questo momento”. Mentre sugli ultimi episodi di cronaca il timore è ci possano essere infiltrazioni da fuori provincia. “Quanto accaduto ci induce a pensare all’intromissione della criminalità organizzata. L’Irpinia non è esente da questi fenomeni”. La Polizia di Stato non abbasserà la guardia, ma il Questore rivolge il suo messaggio a tutti i cittadini: “Devono ribellarsi a questi fenomeni. E’ necessario un risveglio culturale”


Articolo pubblicato il giorno 30 Settembre 2019 - 15:08

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento