#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Aprile 2025 - 13:04
17.4 C
Napoli
Cina, il mega-condominio città dove 20mila persone vivono come criceti...
Verona, anziana smaschera truffatore: arrestato 51enne napoletano
Inchiesta Huawei, revocato mandato d’arresto europeo per la segretaria dell’eurodeputato...
Castellammare, crollo cavo funivia: evacuate quattro famiglie a Quisisana
SantEframoJazzclub: Andrea Parente con le Muse del Jazz a Villa...
Camorra, arrestati due latitanti del clan Pezzella: erano nascosti a...
Arzano, sicurezza stradale: sequestrati 3 veicoli, donna denunciata
Napoli, movida violenta ai “baretti” di Chiaia: fermati minori armati
Camorra, infiltrazione del clan Contini al san Giovanni Bosco: 50...
Napoli, al teatro Trianon-Viviani si celebra l’eredità di Nino Taranto
Due campani arrestati a Crotone con pistole e 47mila euro...
Carcere di Benevento, nuova aggressione a un agente penitenziario: poliziotto...
Oroscopo di oggi sabato 19 aprile 2025: segno per segno
Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento
San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra...
Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra...
Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri...
Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli,...
Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione:...
Il Generale Minicucci nominato Vice Comandante Generale dei carabinieri
Edenlandia riapre a pieno regime: tutte le attrazioni di nuovo...
Superenalotto di oggi 18 aprile 2025, nessun ‘6’: jackpot a...
Tragedia del Faito, ripristinata l’elettricità per 464 utenze: “Soluzione completa...
Tragedia del Faito, un testimone: “Ho visto la cabina ondeggiare...
Tentata estorsione a consigliere regionale, 12 anni al cugino del...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 18 aprile...
Inter, Thuram va ko: salta Bologna e Milan, rientro tra...
Lusciano, maneggiavano armi davanti a un bar, tre giovani identificati...
Insulti sessisti e minacce a giovane arbitra: “Devi fare la...
Tangenti sul cantiere scolastico: due arresti nel Casertano, in manette...

Arzano, operazione contro lo sversamento illegale di rifiuti: sequestrate due maxi discariche (FOTO)

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano – Operazione contro lo sversamento illegale di rifiuti: sequestrate due maxi discariche in via Vittorio Emanuele. Diffidata Città Metropolitana e comune. Il comandante Luigi Maiello: “Criticità si possono superare solo con la collaborazione dei cittadini. Per gli inadempienti beccati a sversare rifiuti, si potrebbero aprire le porte del carcere”. A finire nel mirino della Polizia locale guidata dal comandante Luigi Maiello la famigerata via vittorio Emanuele, all’esterno dello stadio comunale, e le aree sottostanti l’asse mediano di competenza della Città Metropolitana. Zone che nonostante siano crocevia e passaggio di automobilisti, è diventata negli anni una vera e propria discarica a cielo aperto. Mentre un ulteriore ed enorme ammasso di rifiuti speciali è stato scoperto nella zona e sottoposto a sequestro dai caschi bianchi nel corso di un servizio di controllo del territorio per tutelare la salute pubblica. Una situazione ormai emergenziale che vede locali e abitanti dei comuni limitrofi anche nelle ore diurne fermarsi e gettare sacchetti della spazzatura, rifiuti speciali, scarti industriali e ingombranti alla rinfusa e dove capita, invece di rispettare le benché minime norme del buon vivere civile. Con i rischi connessi all’incombente emergenza dei roghi tossici, ormai diffuso nell’intera Regione Campania. Frattanto gli agenti proseguono senza sosta nella loro attività di controlli a tappeto nell’ambito del territorio di competenza, ispezionando numerose aree. In particolare, nell’ambito di tali servizi, grazie alla proficua attività info-operativa e confortati anche da alcuni spunti informativi derivanti dall’approfondita conoscenza dell’ambiente e della realtà locali, nelle settimane scorse hanno posto sotto sequestro e provveduto all’immediata bonifica della mega-discarica abusiva nei pressi della rotonda di Arzano. I rifiuti sono stati rinvenuti su di un’area di diverse centinaia di metri quadri situata al disotto del ponte di collegamento che bypassa la rotonda e si collega più avanti con la cosiddetta “strada degli americani” fino a toccare i comuni di Melito e Marano, fino ad arrivare nei comuni casertani. Al termine delle operazioni, all’interno delle discariche sequestrate ieri, gli agenti hanno rinvenuto rifiuti di ogni genere e cumuli d’immondizia sparsi per l’intera area. In particolare sarebbero stati rinvenuti rifiuti di tipo umido (tra i quali scorte del settore alimentare), materiali ferrosi, legno, materiali elettronici in disuso, amianto, materassi, residui di lavorazioni edilizie, rifiuti industriali di ogni genere. Ovviamente, per capire se ci sia anche la presenza di eventuali rifiuti tossici, bisognerà attendere le analisi degli esperti.

PUBBLICITA

GDN


Articolo pubblicato il giorno 19 Settembre 2019 - 20:42


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento