#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 23:42
16.4 C
Napoli

Alla Biblioteca Nazionale di Napoli arrivano i fumetti di Batman

facebook
Conte carica il Napoli: “Quattro passi per il sogno. Lo...
Napoli sogna, Politano: “Scudetto? Lo meriteremmo, abbiamo dato tutto”
Napoli, McTominay: “Scudetto? Pensiamo a una partita alla volta”
De Laurentiis predica calma: “Sangue freddo e concentrazione per lo...
La capolista se ne va! Il Napoli vola grazie a...
Napoli, sparatoria ai Quartieri Spagnoli: studente salvo per miracolo
Pozzuoli, corpo senza vita nel lago Lucrino: si indaga su...
A Salerno arriva il doppiaggio cinematografico con Giorgio Borghetti
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nasce a Napoli un fondo con i fumetti di Batman. In occasione degli 80 anni dell’eroe mascherato la DC comics, casa editrice del fumetto, ha indetto celebrazioni in tutto il mondo e, a Napoli, nascerà il fondo nella Biblioteca nazionale. Con il patrocinio della stessa DC comics, la partnership della Biblioteca con la RW edizioni, che in Italia stampa in esclusiva i fumetti della DC comics, si tradurrà nella donazione di alcune raccolte. E, a partire da ottobre 2019, arriverà in biblioteca ogni nuova pubblicazione periodica della editrice di Batman. I libri andranno a incrementare il fondo di fumetti della sezione Lucchesi Palli, dando vita ad una collezione ad hoc dedicata al super eroe, con il preciso intento, di trasmettere alle nuove generazioni la cultura del fumetto. “Tra i compiti di una Biblioteca come la Nazionale di Napoli – dice il direttore della Bnn, Francesco Mercurio – c’è quello di accogliere e valorizzare, nelle sue raccolte, le diverse forme di espressione e i diversi linguaggi, testuali e visivi, della contemporaneità”. L’evento è accompagnato da una grande festa in Biblioteca. I visitatori potranno intraprendere viaggio nella storia dell’uomo pipistrello dalla prima apparizione sul numero 27 di Detective Comics del maggio 1939, edito dalla newyorkese DC Comics e disegnato Bob Kane, alle recenti nozze, mai celebrate, con l’amata Catwoman fino al suo atavico nemico, il Joker: una carrellata di immagini ricostruita attraverso le pubblicazioni della RW edizioni e la riproduzione delle tavole originali dei fumetti più importanti come Il ritorno del Cavaliere Oscuro, Anno uno, The Killing Joke e Il lungo Halloween. Di sala in sala come in una “long strip” fan grandi e piccini potranno leggere su grandi tavole gli episodi fondamentali e una short story An Innocent Guy scritta ed illustrata da Brian Bolland tratta dal capolavoro The killing Joke. Alla festa per Batman sarà presente anche la Scuola Italiana di Comix di Napoli: personaggi dei fumetti, disegnatori e fan di Batman si ritroveranno dalle ore 10 alle 14 nella grande sala di lettura della Biblioteca dove sono previsti happening, proiezioni e performance no stop, laboratori per i bambini e ragazzi. All’evento prenderanno parte il disegnatore Marco Castiello con un intervento live dedicato al super eroe e i cosplayers dell’associazione Altanur tratti dall’universo narrativo di Batman, che accoglieranno gli ospiti grandi e piccini. L’iniziativa rientra nell’apertura straordinaria di Domenica 22 settembre della biblioteca nazionale di Napoli prevista per le Giornate del patrimonio 2019, e dedicate alla arte.


Articolo pubblicato il giorno 16 Settembre 2019 - 17:07


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento