#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Aprile 2025 - 12:00
17.1 C
Napoli
Serata esplosiva al Nest con l’irriverente Paolo Calabresi
Pasqua: 80 Milioni di Euro per Piante e Fiori, Coldiretti...
Casoria, Massimo Iodice nominato tesoriere di Rete Sud promossa da...
Palermo, tragedia su una minimoto: muore a 4 anni il...
Meteo Napoli e Campania oggi, previsioni per 12 aprile 2025
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 12 Aprile 2025
San Giorgio, il rapimento dello studente era stato pianficato da...
Napoli, omicidio di camorra a Ponticelli: 67enne condannato a 29...
Omicidio-suicidio a Marano, oggi i funerali di Milko Gargiulo
Patrizia Conte trionfa a The Voice Senior 2025: “La musica...
Oroscopo del 12 aprile 2025 segno per segno
Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni...
Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni
Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada
Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali
Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025:...
Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni:...
Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra
Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati...
Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la...
Truffe agli anziani, Giusy Valda era uno dei “Corrieri”. I...
Scommesse illegali, ecco cosa rischiano i giocatori coinvolti
Avellino, raffica di furti nei supermercati: arrestata una banda in...
La SSC Napoli ospita la Philadelphia Junior Cup
Avellino, strage del bus: condanna definitiva a 6 anni per...
Processo al Clan Contini: revocata ordinanza di presentazione alla pg...
Caso scommesse, il sistema smascherato: calciatori pagavano i debiti con...
Quarto, omicidio di Antonella Iaccarino, la difesa in aula: “Riccio...

Al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, il Pulcinella di Stravinskij nella versione del Teatro San Carlo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sabato 7 e domenica 8 settembre, il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa ospiterà la danza del “Pulcinella”, una composizione del 1919 di Igor Stravinskij su musiche di Gian Battista Pergolesi. L’opera sarà presentata nella versione proposta dal teatro San Carlo e prevede 140 installazioni scenografiche e, pur senza discostarsi dalla tradizione, commistioni musicali e coreografiche con il genere moderno. La performance artistica sarà eseguita nel Salone delle Locomotive che, per l’occasione, si trasformerà in palcoscenico con una insolita veste scenografica. Nato dal fascino contraddittorio della città di Napoli, lo spettacolo presenta Pulcinella come maschera dal valore universale, capace di condensare in se l’elemento popolare e la forte ambiguità della realtà contemporanea. Il Pulcinella proposto è una produzione del Massimo napoletano a firma di Francesco Nappa per le coreografie mentre per le scenografie è stato chiamato il celebre artista Lello Esposito che per l’occasione ha creato ben 140 installazioni. Con le due serate di danza, che avranno inizio alle 20.30, Fondazione FS e Museo Ferroviario di Pietrarsa confermano l’impegno nell’attività di promozione e diffusione di eventi artistici e culturali, anche grazie alla collaborazione con altre prestigiose realtà del territorio che, in questo caso, sono rappresentate dallo storico teatro San Carlo di Napoli.
Per info: museopietrarsa@fondazionefs.it; tel 081/472003


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2019 - 16:00


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento