#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 11:02
18.4 C
Napoli
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...

Accusa malore nei campi, i caporali lo abbandonano a casa: un altro bracciante di Giugliano morto dopo ore in ospedale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Petrica era un grande lavoratore, infaticabile e onesto. E’ morto dopo un malore nei campi dell’area tra Giugliano e Parete, dove lavorava come bracciante. I caporali non hanno avuto neanche la decenza di portarlo in ospedale. Lo hanno abbandonato a casa sua. Quando è stato trasportato al Pronto Soccorso era troppo tardi”. Stefano Magliocca è un amico di Petrica Anton, il bracciante agricolo morto lo scorso 12 agosto dopo aver accusato un malore mentre era al lavoro nei campi. Ha raccontato la vicenda durante la puntata di lunedì de “La Radiazza” su Radio Marte. La sua scomparsa è l’ennesimo capitolo di morte sul lavoro legata allo sfruttamento dei braccianti, una forma odiosa di schiavismo che continua a persistere. “Si era svegliato come tutte le mattine alle 4 per andare al lavoro. Quando ha accusato il malore non hanno avuto neanche la decenza di portarlo in ospedale. Lo hanno abbandonato a casa sua, a Parete. Solo quando la padrona di casa si è accorta delle condizioni di Petrica sono stati allertati i soccorsi. Quando carabinieri e ambulanza sono arrivati sul posto, boccheggiava ancora. E’ morto in ospedale, ad Aversa, e forse – se fosse arrivato prima – si poteva salvare. Era il sostegno economico della famiglia. Lascia moglie e figli, tra cui una ragazza diciottenne che vive e studia in Romania, il suo paese d’origine, che ha perso il padre e la fonte di sostentamento per continuare gli studi”.

“Il caso di Petrica – affermano il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il conduttore de “La Radiazza” Gianni Simioli – rappresenta un esempio calzante di come lo sfruttamento nel settore agricolo sia un problema grave e attuale. Durante i mesi estivi i campi di trasformano in un carnaio dove i braccianti sono sottoposti a turni di lavoro estenuanti sotto il sole cocente. Esseri umani ai quali non è riconosciuta alcuna tutela, neanche l’umanità di essere trasportati in ospedale dopo un malore. Forse Petrica si sarebbe potuto salvare se i suoi caporali l’avessero portato prima al Pronto Soccorso. Ma il punto è un altro. Come è possibile che ancora oggi esistano queste sacche di profonda illegalità legate al mondo del lavoro. E’ necessaria una presa di coscienza da parte delle istituzioni. Questo mondo sommerso fatto di sfruttamento e sofferenza deve essere portato alla luce. Non è accettabile che un essere umano possa essere trattato in questo modo in un Paese che si definisce civile”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Settembre 2019 - 14:20


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento