#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Febbraio 2025 - 22:19
9.8 C
Napoli

A rischio amianto 96mila siti in Italia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In Italia ci sono 96mila aree a rischio amianto. I problemi maggiori sono nelle aree maggiormente inquinate del Paese, cioe’ nei Siti di interesse nazionale, i cosiddetti Si, da Casale Monferrato a Bagnoli. Una mappa che la Societa’ italiana di medicina ambientale (Sima), facendo riferimento alla banca dati del ministero dell’Ambiente, ricorda per mettere in evidenza quanto ancora si stia facendo poco su questo fronte e, soprattutto, che “in Italia 6mila persone all’anno continuano a morire per l’amianto”. “L’esposizione ad amianto, infatti, causa tumore polmonare (mesotelioma pleurico), laringeo e ovarico, oltre a condizioni di fibrosi polmonare – osserva il presidente della Sima, Alessandro Miani nel corso di un convegno dedicato al tema al Cnr – nel mondo, secondo l’Organizzazione mondiale della sanita’ sono 125 milioni le persone esposte a rischio amianto”. Un impatto negativo, quello dell’amianto che – rileva Miani – “per i soli costi diretti (ritiro dal lavoro, cure e morte) nei 28 Paesi dell’Unione Europea (Gran Bretagna inclusa) e’ pari allo 0,7% del Pil dell’Unione europea”, circa 410 miliardi all’anno. La mappa del ministero indica i nomi dei siti piu’ a rischio per l’esposizione all’amianto: Broni-Fibronit (Pv), Priolo-Eternit Siciliana (Sr), Casale Monferrato-Eternit, Balangero-Cava Monte San Vittore (To), Napoli Bagnoli-Eternit, Tito-exLiquichimica (Po), Bari-Fibronit, Biancavilla-Cave Monte Calvario (Ct), Emarese-Cave di Pietra (Ao). Un situazione che spinge i geologi a parlare dell’amianto nel nostro Paese come di “un problema ancora irrisolto”. Nel territorio italiano – spiega Vincenzo Giovine, vicepresidente del Consiglio nazionale dei geologi – “sono ancora presenti milioni di tonnellate di materiali contenenti tale sostanza. Il problema tocca da vicino, oltre che l’aspetto sanitario anche quello geologico. La conoscenza geologica puo’ essere fondamentale per consentire l’identificazione e la mappatura dei siti che costituiscono un pericolo per la diffusione delle fibre”. E’ per questo che il ministero dell’Ambiente ha avviato il Piano nazionale amianto, per una mappatura delle aree. La banca dati non consente pero’ una copertura omogenea nazionale e richiede ulteriori verifiche sui dati (perche’ raccolti con criteri non omogenei). Secondo il Piano bisogna dare priorita’ alla messa in sicurezza e alla bonifica dei casi caratterizzati “da piu’ diffusa rilevanza sociale e ambientale”; e cioe’ dove sono presenti scuole, caserme e ospedali.

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 23 Settembre 2019 - 20:07
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 17/02/2025 22:19

Categoria: Attualitร , Mondo, Ultime Notizie, Video

Muhsin Hendricks, considerato il primo imam dichiaratamente gay al mondo, รจ stato ucciso sabato 15 febbraio scorso vicino alla cittร ...

Continua a leggere
Giugliano, arrestato l'ex sindaco Antonio Poziello: eletto con i voti del clan Mallardo

Pubblicato il: 17/02/2025 21:56

Categoria: Attualitร , Ultime Notizie

Tornano in libertร  gli ex consiglieri Andrea Guarino, Paolo Liccardo e lโ€™ex sindaco Antonio Poziello. I tre, arrestati con unโ€™ordinanza...

Continua a leggere


Pubblicato il: 17/02/2025 21:23

Categoria: Cronaca di Napoli, Flash News, Primo Piano, Ultime Notizie

Napoli โ€“ Dopo la scossa di terremoto di magnitudo 3.9 registrata ieri alle 15:30 nel Golfo di Pozzuoli, le autoritร ...

Continua a leggere
Napoli, vede la polizia e scapa

Pubblicato il: 17/02/2025 20:49

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

La Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 46 anni nella serata di sabato, accusato di evasione, lesioni e...

Continua a leggere
teatro di cappa e spada con aldo cuomo

Pubblicato il: 17/02/2025 20:37

Categoria: Attualitร , Ultime Notizie

Scherma e teatro. Sono iniziate allโ€™Accademia di Mimodramma di Napoli le dinamiche e preziose lezioni di scherma storica e teatrale;...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento