#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 14:39
19.6 C
Napoli
Omicidio a Cesa, il fratello della vittima chiede giustizia: “quel...
Pic nic sostenibile: le 10 regole lanciate dal Museo del...
Nascono quattro Ecomusei in Campania: la presentazione a Scampia mercoledì...
Annunciata la Cinquina del Premio Strega Europeo 2025
Camorra, il baby boss Antonio Geatano in ospedale prima di...
Crytical: il nuovo singolo Fight Club da venerdì 18 aprile
Abodi non fa sconti: “Via dalla Nazionale chi scommette, la...
Corsa scudetto: tra Inter e Napoli duello di fuoco. Le...
Furioso per il cellulare perso, spacca tutto a colpi di...
Violenza sui genitori, rifiuta il braccialetto elettronico: 24enne finisce in...
Napoli-Empoli, controlli al Maradona: stangata a parcheggiatori, abusivi e venditori...
Deborah De Luca infiamma l’Arenile di Bagnoli con il suo...
Il Nuovo Podcast di RaiPlay Sound: Così parlò Luciano De...
Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre...
La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera,...
Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica
La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non...
I migliori consigli di Nail Art per delle unghie primaverili...
Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto:...
Camorra, il clan Frizziero pagava funerali degli affiliati uccisi. TUTTI...
Napoli, spediva “articoli per la casa” in tutta Italia ma...
Napoli, i musicisti di strada protestano contro i limiti di...
Camorra, agente penitenziario corrotto aiutava il clan Troncone in carcere
Napoli, spari alla processione: caccia la pistolero delle Case Nuove
Coppia di cinesi massacrata a colpi di pistola davanti casa
GIallo a Nocera, lavoratore in nero migrante lasciato moribondo davanti...
Caffè fregatura: come scoprire quello buono
Oroscopo del 15 aprile 2025 segno per segno
Camorra , maxi blitz a Fuorigrotta: colpiti i clan Troncone...
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”

A Portici la manifestazione ‘Sembrar Alberi’ a sostegno dell’Amazzonia contro il cambiamento climatico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Portici. Sembrar alberi, è un atto psicomagico e performativo contro il cambiamento climatico. La proposta nasce da Alejandro Jodorosky, psicoterapeuta cileno, che ha invitato la popolazione mondiale a seminare o piantare un albero, come atto psicomagico il sette settembre 2019 (sette e settembre conservano la stessa radice sia in italiano che in spagnolo di seminare/sembrar) per riequilibrare la tragedia amazzonica e in generale sensibilizzare la popolazione rispetto al grave cambiamento climatico cui andiamo incontro.

La performance, pensata dagli arteterapeuti Claudia Ferrari e Luca Belfiore, si svolgerà presso il Polo Geriatrico di Piazzale Gradoni, Via Salute 3 sabato 7 settembre alle ore 10.30. La cittadinanza è invitata a partecipare.
L’evento, promosso dall’Asl Napoli 3 Sud Ds. 34 nella figura dal Dr. Luigi Stella Alfano, dalla Cooperativa Sociale Nuova SAIR, dalla Cooperativa Sociale Shannara, dal Consorzio Luna, dalla Gesco Sociale e L’OdV I Vesuviani, coinvolgerà gli anziani residenti presso la RSA Piazzale Gradoni i professionisti della relazione d’aiuto che vi lavorano. I partecipanti faranno esperienza dell’Esser Alberi e vivere il rifiuto inteso sia come oggetto (bottiglie di plastica) ma anche come azione umana. A seguito della performance avverrà la piantumazione di un albero di ulivo e la collocazione di una targa commemorativa di due colleghi prematuramente scomparsi.

Il supporto logistico è a cura del Comitato locale di Portici della Croce Rossa Italiana.
L’evento ha avuto il patrocinio morale del Comune di Portici una cui delegazione, compreso il sindaco, presenzierà alla performance.
Sembrar alberi, oltre ad essere un atto performativo, è anche un atto educativo: esso mira a sensibilizzare la popolazione circa il cambiamento climatico in atto e le buone pratiche che l’uomo può prefiggersi per preservare la Terra.

“Non si da salute pubblica efficace ed efficiente in un mondo malato. Noi dell’ASL Napoli3 Sud crediamo fortemente nel lavoro della nostra istituzione e del suo primo obiettivo: assicurare la salute come processo di benessere, che non sia solo individuale ma in primis collettivo e di territorio” sono queste le parole del Dr. Antonio Coppola, direttore del Polo Geriatrico Gradoni di Portici.


Articolo pubblicato il giorno 5 Settembre 2019 - 22:17


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento