#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Aprile 2025 - 17:47
21.9 C
Napoli
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta...
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...

A Paestum, dal 28 settembre al 6 ottobre XI edizione del Festival Internazionale delle Mongolfiere

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A Paestum si torna a volare con l’edizione 2019 del Festival Internazionale delle Mongolfiere, che si terrà dal prossimo 28 settembre fino al 6 ottobre. La manifestazione, organizzata dall’associazione Vivere Paestum, insieme al comune di Capaccio Paestum, è giunta ormai alla sua undicesima edizione, ed è un appuntamento irrinunciabile dell’inizio dell’autunno dedicato a chi ama il volo ma anche a quanti preferiscono ammirare con il naso in su le bellissime e coloratissime mongolfiere che si librano nell’aria. Ampia l’area su cui si estende la manifestazione – di circa 30.000 mq – che ospita mongolfiere, aquiloni, artisti di strada, gonfiabili per bambini e un grande spazio verde. Dall’alto delle mongolfiere il panorama sull’area archeologica di Paestum è mozzafiato: dai balloon la vista sui templi è un evento indimenticabile. Il festival, organizzato a cura di Michele Tuorlo, è il più grande evento del genere del Sud Europa e vede la partecipazione di mongolfiere ed equipaggi italiani ed europei. Due i tipi di esperienze in volo: il volo vincolato – su mongolfiere che si alzano in volo fino ad un’altezza di 25 metri – o il volo libero che dura circa mezz’ora. Ecco in dettaglio il programma. Sabato 28 settembre 2019: ore 12.00 Apertura area villaggio: All’interno del parco giochi per bambini, aquiloni, punto ristoro bar. Ore 14.00 area villaggio, inizio esibizione artisti di strada. Ore 16.00 inaugurazione della manifestazione e taglio del nastro con l’intervento delle autorità. Ore 16.30, reparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero). Ore 17.30 volo vincolato con mongolfiera. Domenica 29 settembre ore 07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero). Ore 11.00 Apertura area villaggio. All’interno del parco giochi per bambini, aquiloni, punto ristoro bar. Ore 13.00 area villaggio, inizio esibizione artisti di strada. Ore 16.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero). Ore 17.30 Volo vincolato con mongolfiera. Lunedi 30 settembre, ore 17.00: preparazione e decollo mongolfiere (volo libero). Martedi 1 ottobre: riposo. Mercoledi 2 ottobre Ore 17.00: preparazione e decollo mongolfiere (volo libero); inizio caccia alla volpe. Giovedi 3 ottobre, ore 17.00, preparazione e decollo mongolfiere (volo libero); 2° giorno caccia alla volpe. Venerd 4 ottobre, ore 15.00 apertura bar, e parco gioco per bambini. Ore 17.00 preparazione e decollo delle mongolfiere (volo libero); 3° e ultimo giorno di caccia alla volpe. Ore 17.30: volo vincolato con mongolfiera. Sabato 5 ottobre, ore 7.30: preparazione e decollo delle mongolfiere (volo libero). Ore 12.00 apertura area villaggio. All’interno del parco giochi per bambini, aquiloni, punto ristoro bar. Ore 14.00 area villaggio inizio esibizione artisti di strada. Ore 16.30 preparazione e decollo delle mongolfiere (volo libero). Ore 17.30 volo vincolato con mongolfiera. Ore 20,00 premiazione caccia alla volpe. Domenica 6 ottobre ore 07.30: preparazione e decollo delle mongolfiere (volo libero). Ore 11.00 apertura area villaggio. All’interno del parco giochi per bambini, aquiloni, punto ristoro bar. Ore 13.00 area villaggio inizio esibizione artisti di strada. Ore 16.30: preparazione e decollo delle mongolfiere (volo libero). Ore 17.30 volo vincolato con mongolfiera. Il festival delle mongolfiere chiude i battenti alle ore 20.30. Il Festival delle Mongolfiere gode del finanziamento Poc 2014-2020 – linea strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Settembre 2019 - 14:21

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento