#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 11:45
22.5 C
Napoli

A Casalnuovo di Napoli arriva il maestro La Cava con il ‘bibliomotocarro’

facebook
Napoli abbraccia l’Europa, in Piazza Dante arriva il Mercato Internazionale...
Campania da podio a Monopoli, pioggia di medaglie nella ginnastica...
Sorrento, il Rotary tra scuola e ospedale riscopre il valore...
Fuorigrotta, centauro investito e lasciato sull’asfalto da pirata della strada:...
Minaccia di incendiare la casa della mamma: arrestato 22enne
Sgominata la banda dei ponteggi: ecco chi sono gli 11...
Ischia, “consegna urgente” ma è una truffa: denunciatati due giovani...
Banda dalle tabaccherie tradita da una telefonata
Maksym Krippa and DIM Group: A Strategic alliance to reshape...
Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra...
La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla...
Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo...
Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i...
Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i...
Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per l’apertura della nuova stagione letteraria della Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi, e per la presentazione della sezione speciale del Premio Letterario Una Città Che Scrive riservata ai “100 anni di Gianni Rodari”, il 4 ottobre prossimo il “maestro”, che figura tra le 33 personalità premiate a fine 2018 dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, interverrà con il suo 3 ruote carico di libri, che lo ha reso famoso in tutta Italia.
A La Cava, maestro di Matera in pensione, nello specifico è stato assegnato il riconoscimento di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana “per l’impegno profuso, nel corso della sua vita, nella promozione del valore della cultura”.
Da quasi vent’anni, infatti, La Cava, a bordo di uno speciale 3 ruote, trasformato in biblioteca ambulante, porta i libri ai bambini delle scuole elementari dei paesi più piccoli e isolati della Basilicata, dove spesso non ci sono biblioteche o librerie.
“Il maestro La Cava giungerà a Casalnuovo alle ore 10.00 del mattino della giornata del 4 ottobre e girerà per le strade della città e per le Scuole che vorranno accoglierlo assieme ai bambini. Credo possa rappresentare un’esperienza importante da mostrare alle nuove generazioni, oltre che un’iniziativa utile per promuovere la lettura”, queste le parole di Giovanni Nappi, fondatore della Biblioteca Sociale e del Premio Letterario Una Città Che Scrive.
“Sezione Speciale Gianni Rodari“
Per l’edizione 2020, che scadrà a maggio del prossimo anno, la sezione “Scuola” del Premio Letterario “Una Città Che Scrive” sarà intitolata ai 100 anni di “Gianni Rodari” e il tema sarà “Racconti brevi e filastrocche per bambini e ragazzi, ispirati alla creatività del grande scrittore”.
Potranno partecipare bambini, ragazzi in età scolare e, per la prima volta, insegnanti di ogni ordine e grado.
La Biblioteca Sociale “Giacomo Leopardi” metterà anche a disposizione della Città, attraverso il “prestito bibliotecario”, tutte le opere di Gianni Rodari, appositamente acquistate.
L’appuntamento per la presentazione dell’iniziativa è per il 4 ottobre alle ore 19.00 presso la Biblioteca Sociale Giacomo Leopardi, di Via Roma 148, traversa privata, a Casalnuovo di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 25 Settembre 2019 - 09:25


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento