XIII edizione del Concorso Poesia ‘Pasquale Fortunato’: tutti i vincitori

Condivid

A vincere la XIII edizione del Concorso Poesia “Pasquale Fortunato”, dedicato quest’anno alla memoria di Annarita Antonia Barletta, le rime Nel Cilento della tua giovinezza, di Rosanna Petraglia per la sezione lingua italiane e 1gr. di Gennaro Carrano per la sezione vernacolo. Con le seguenti motivazioni espresse dal presidente di giuria don Enzo Morabito: 1 gr. L’autore esprime sentimenti, emozioni, pensieri e tante fragilità che svuotano di senso la sua vita. Si sente solo! E’ una solitudine che lo inabissa nel nulla. Ma dopo il peregrinare tra ansie e rimorsi, illusioni e solitudini, intravede una luce calda e intensa: È il cuore di mamma! La sua presenza severa e dolce alimenta la gioia di essere figlio e lo struggente desiderio di poterla ancora abbracciare. Nel Cilento della tua giovinezza: il testo è una descrizione carica di empatia, ricca di legami affettivi, ravvivati nel commosso e grato ricordo. Le parole costruiscono mirabilmente una cornice variegata di colori resa bella e luminosa dalla natura. Una memoria paterna, sempre viva, commossa e riconoscente, intenerisce e rincuora l’animo.
A valutare le poesie in gara la giuria di qualità composta da don Enzo Morabito, parroco della chiesa di San Giovanni Battista di Sapri, Evidea Ferrara, dirigente scolastico, Gaetano Bellotta, giornalista ed insegnante, Rocco Ettorre, presidente dell’associazione “Valorizziamo Caselle”, ed organizzatore del concorso poesia “Abele Parente” a Caselle in Pittari, Vincenzo Folgieri regista e attore e Paola Tangradi, presidente della Pro-Loco “Buxentum”.
Si sono classificate al secondo e al terzo posto, sezione lingua italiana Credo in te, parola, di Paola Marozin; Avanza la sera, di Mario Senatore. Nella sezione vernacolo Sirinata, di Pepe Biagio e Nisciuno è uguale a n’ato, di Irene Girolama Silvestri.
ruLa serata conclusiva si è svolta il 7 agosto 2019 nella piazza antistante la Chiesa di Santa Marina, una serata piacevole e ricca di atmosfera, che ha avuto un graditissimo ospite speciale, l’attore Ciro Cascina, che ha divertito e intrattenuto il pubblico interpretando tre poesie della tradizione napoletana, “Io vulesse truva’ pace”, di Eduardo De Filippo;”’E ccose ‘mpruvvisate” di Raffaele Viviani e “LA livella”, di Totò. A declamare le poesie in gara due lettori d’eccezione, da Maria Giovanna Bruno e da Angelo Risi. Il premio cultura quest’anno è stato assegnato a Raffaele Riccio, docente di Storia e Filosofia autore del libro: “Mangiar sano con la dieta mediterranea: la cucina del Cilento. Piatti, tradizioni popolari e curiosità gastronomiche”. L’intrattenimento musicale, del gruppo Ettorre Music Friends, è stato curato dalla Maestra Daniela Ettorre.


Articolo pubblicato il giorno 8 Agosto 2019 - 19:07

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: Concorso

Ultime Notizie

Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora un tour per portare Pompei sul territorio

È iniziato oggi, presso il Liceo Pascal di Pompei, il tour del direttore del Parco… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 18:00

Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH – Heinrich Himmler

“HH – Heinrich Himmler i semi dello sterminio” è la pièce teatrale tratta dalla “Trilogia… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 17:00

Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in 4

Sono indagate per il reato di rissa le quattro persone arrestate ieri sera a Tramonti… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:40

Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in progetto “Imparare a crescere”

Oltre 290 a Napoli i bambini e le bambine tra i sei e i 14… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:30

La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il rifacimento delle strade interne

Napoli - La Regione Campania ha annunciato lo stanziamento di 365 milioni di euro per… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:20

Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante

Prende il via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante, quest’anno idealmente dedicato ai 40 anni… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 16:14