Napoli, cadavere di un pony ritrovato tra i rifiuti nelle discariche sotto al Ponte Fiat nella zona industriale. Il video
“Ma De Luca ce l’ha un cane? Ma lo sa che De Gregorio ha vietato l’accesso degli animali di affezione sui mezzi Eav dalle 7 alle 9 del mattino senza attendere che la sua giunta approvasse il regolamento previsto dalla Legge 3 sulla tutela, appunto, degli animali di affezione che abbiamo approvato a inizio anno? E che ne pensa il nostro governatore del fatto che gli animali, anche di taglia media, dovranno pagare il biglietto?”. Cosi’ la consigliera regionale campana di Forza Italia, consigliere segretario della commissione Trasporti, Maria Grazia Di Scala, rinviando al regolamento di servizio approvato dall’Eav, che entrera’ in vigore dal 1 settembre prossimo, col quale si fa divieto di accesso agli animali di affezione sui treni, bus e funivie Eav dalle 7 alle 9 del mattino e si impone il pagamento del biglietto di viaggio anche agli animali di taglia media. Per Di Scala “senza voler assolutamente offendere questi animali che amo, oltre al danno ci tocca la beffa: un servizio da cani pagato anche dai cani”. “Non bastava dover subire ritardi e cancellazioni, mezzi fatiscenti, insicuri e alla merce’ di delinquenti”, rimarca Di Scala per la quale “quel regolamento va immediatamente sospeso, almeno fino all’approvazione delle linee di indirizzo della Regione”.
San Giorgio a Cremano – “Ho temuto di non rivedere più mio figlio”. Con la… Leggi tutto
L’energia e la visione dell’arte contemporanea americana arrivano a Napoli con un ospite d’eccezione: Adam… Leggi tutto
Una rete criminale altamente organizzata, specializzata in truffe agli anziani, è stata smantellata dalla Squadra… Leggi tutto
Tutto è pronto per l’ultimo appuntamento della rassegna “Teatro - Teggiano”, diretta da Antonello De… Leggi tutto
Dopo due appuntamenti culturali che hanno visto protagonisti autori di rilievo come Gianni Valentino e… Leggi tutto
Pomigliano d'Arco – Ha colpito con uno schiaffo un bambino disabile della scuola dell’infanzia, facendolo… Leggi tutto