#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 11:35
17.8 C
Napoli

Toninelli, il nuovo ponte lo pagherà chi lo ha fatto crollare

facebook
XI edizione di Una giornata Leggend…aria – Libri e lettori...
Droga nel Beneventano, controlli serrati nel periodo pasquale: 11 segnalati...
Frana Ischia, in arrivo 10 milioni per le imprese colpite:...
Controlli straordinari nell’Avellinese: denunce, fogli di via e guida sotto...
Napoli, giovani truffatori avevano preso di mira gli anziani di...
Altavilla Irpina, sequestrato autolavaggio abusivo: evasione totale dal 2021 e...
Ecco chi sono i baby rapinatori dei supermercati
Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita...
Camorra, le telecamere hanno inchiodato killer e mandanti dell’omicidio di...
Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...

SULLO STESSO ARGOMENTO

È passato un anno da quel maledetto giorno che ha cambiato la vita a un intero Paese, quel giorno in cui il Ponte Morandi è crollato portandosi via 43 vite e un intero quartiere. Ricordo che ero in macchina con i miei figli e mia moglie. Stavo guidando, quando il telefono ha iniziato a squillare all’impazzata. Era chiaro fosse accaduto qualcosa. Ho accostato, ho preso in mano il telefono ed è partito un video. L’ho guardato e riguardato. Era accaduto ciò che non sarebbe mai dovuto accadere. È da quel preciso momento che ho, abbiamo, messo testa e cuore su un obiettivo doveroso: far risollevare dalle macerie una città ferita, Genova, e con lei un intero Paese. Ho, abbiamo, fatto tutto ciò che era nelle nostre possibilità. Questa battaglia mi è costata molto: mi sono messo contro l’intero sistema politico, mediatico, affaristico italiano e per questo hanno cercato in ogni modo di screditarmi, di descrivermi come non sono. Ma rifarei comunque tutto ciò che ho fatto, altre cento, mille volte. Perché l’ho fatto per i genovesi e per tutti i cittadini. Ora, a distanza di un anno esatto sono qui a Genova, per ricordare le vittime di quella tragica mattina e stare al fianco dei familiari. Nessuno potrà mai cancellare il dolore per le 43 vittime, né la paura che si è diffusa in tutto il Paese. Ma a un anno esatto dal crollo del Morandi, Genova è già tornata in piedi. E questo pensiero, che mi rende orgoglioso del lavoro che abbiamo fatto, lenisce lo sconforto. Sono vicino ai genovesi e lo sarò per sempre. Ne ho incontrati molti in questo anno, dagli ex sfollati che oggi hanno tutti una nuova casa, agli imprenditori che hanno ricevuto ristoro per i danni subiti. Il nuovo ponte lo pagherà chi lo ha fatto crollare per bramosia di denaro. Per questo ho cambiato il modello di gestione delle concessioni autostradali. E ora sì che devono fare manutenzione. Questo lo abbiamo fatto in un anno. Questo lo abbiamo fatto per Genova e per l’Italia intera. E questo continueremo a fare”. Così in un post su Facebook il ministro dei Trasporti, Danilo Toninelli.


Articolo pubblicato il giorno 14 Agosto 2019 - 13:20

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento