#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
10.1 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltร  sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio allโ€™auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Terremoto: Ischia, a due anni dal sisma, ricostruzione al palo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Zero speranze, solo chiacchiere”. Franco Mattera, uno degli ‘irriducibili’ di piazza Majo, sintetizza cosi’ per l’Agi il sentimento di buona parte dei 20.405 sfollati nella notte del 21 agosto di due anni fa, quando la terra’ tremo’ a Casamicciola, Forio e Lacco Ameno, comuni dell’isola di Ischia, uccidendo sotto le macerie Marilena Romani e Lina Balestrieri, rispettivamente in via Serrato e via D’Aloisio, a Casamicciola. Messe in suffragio e fiaccolate, una con il sottosegretario Vito Crimi, il capo della Protezione civile, Angelo Borrelli, e il commissario per la ricostruzuione, Carlo Schilardi, sono previste questa sera, a ridosso delle 21.57, ora della prima scossa. Ma nella zona rossa 640 case sono ancora completamente inagibili, 372 persone sono residenti dal 2017 in albergo, e solo 2033 hanno assistenza con il contributo per autonoma sistemazione (Cas). Strutture ricettive, ristoranti e attivita’ sono tutt’ora chiusi e centinaia di persone hanno perso un lavoro e spesso non ne hanno piu’ trovato un altro. In molti casi, racconta il ‘Dispari’, quotidiano isolano, qualcuno e’ emigrato, cosi’ come gli alunni di 6 scuole che hanno il proprio plesso inagibile. A 48 mesi dal sisma, solo piazza Majo, la Spezieria, Montecito, Casamennella, Casacapezza e La Rita hanno riaperto, rattoppate e puntellate. Per la liquidazione dei contributi per danni lievi, Forio non ha presentato alcuna istanza, la zona di Lacco 2 (quella bassa, per intenderci, a ridosso del celebre Fungo, sperone di roccia che emerge dal mare nella baia, ndr.), non ne ha vista alcuna accolta, mentre a Casamicciola solo una su 5 presentate ha avuto l’approvazione. Sono 37.136.262,21 euro quelli stanziati e arrivati alla Tesoreria Provinciale dello Stato, sezione di Napoli, sulla contabilita’ speciale n.6063 intestata al ‘Comm delegato OCDPC 476-17′ a valere sul fondo emergenze. “Non ho sentito le istituzioni vicine – aggiunge Mattera – per me si continua a spendere denaro in maniera inutile. Non si da’ alla gente la possibilita’ di mettere a posto la propria casa. Si continua a spendere per l’assistenza. Soldi buttati via inutilmente e continuamente”. Al vaglio dei sindaci del cosiddetto cratere, l’area compresa in tre comuni al di sotto della quale, a una profondita’ di 1,7 chilometri, parti’ la prima scossa di magnitudo 4.0, cioe’ del VII grado della scala Mercalli (anche se per errore il dato rilevato in un primo momento appariva meno grave), la bozza di una ordinanza firmata da Schilardi per i danni pesanti; 38 pagine redatte sulla scorta dell’ordinanza per il terremoto del centro Italia (la 19/2017) firmata da Vasco Erranti, con 19 articoli che riassumono azioni burocratiche e pratiche, dalla nomina del tecnico, alla scelta della ditta, fino ai requisiti per avere il contributo dello Stato per ricostruire in sito e come. I primi cittadini Giovan Battista Castagna (Casamicciola), Giacomo Pascale (Lacco Ameno) e Francesco Del Deo (Forio) ieri hanno incontrato la struttura commissariale per discutere di ricostruzione delle case completamente distrutte dal sisma del 2017, e solo dopo le loro relazioni si potra’ varare definitamente il provvedimento. Per quanti invece intendono lasciare le zone e le case colpite, ci sara’ poi una ordinanza ad hoc. Queste procedure ovviamente interesseranno edifici legittimi o legittimati, non quelli frutto di abusi. Il puzzle, dunque, e’ ancora tutto da comporre.


Articolo pubblicato il giorno 21 Agosto 2019 - 15:25

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento