#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Febbraio 2025 - 07:55
9.3 C
Napoli

Terra dei fuochi: denunce e multe nei comuni a Nord di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cinque attività imprenditoriali e commerciali esaminate, di cui una sequestrata, 16 persone controllate, di cui una denunciata per reati ambientali, quattro sanzionate e sei lavoratori irregolari, 15 sanzioni per un totale di circa 50mila euro applicate, per violazioni in materia di smaltimento e stoccaggio dei rifiuti, di tenuta di registri di carico e scarico e di lavoro in nero. Sono i dati emersi dal piano d’azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti firmato il 19 novembre 2018 dal presidente del Consiglio dei ministri, dai ministri interessati e dal Presidente della Regione Campania, la Cabina di Regia presieduta dall’incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania, in attuazione. Nell’ambito del piano sono state disposteoperazioni interforze di controllo straordinario del territorio nei comuni di Villaricca, Marano e Quarto, in provincia di Napoli. (Segue). CRO CAM mrc/lcr 081502 AGO 19 In campo quindici equipaggi, per un totale di trentuno unità appartenenti al raggruppamento ‘Campania’ dell’esercito, al commissariato di Giugliano, ai carabinieri di Villaricca e Marano, ai carabinieri forestali di Pozzuoli e al nucleo ispettorato del lavoro dei carabinieri, alla guardia di finanza di Giugliano, alla polizia metropolitana, alle polizie Locali di Marano, Villaricca e Quarto. L’individuazione degli obiettivi è stata effettuata anche grazie all’impiego dei droni da parte dell’esercito.In particolare, nel comune di Villaricca è stata sequestrata un’azienda del settore meccanico per illecito stoccaggio di rifiuti speciali e pericolosi quali olii esausti, filtri e altri parti di ricambio per veicoli. La ditta, alla quale erano addetti lavoratori in nero, era priva delle autorizzazioni sanitarie, nonché dei registri di carico e scarico. Il proprietario è stato denunciato per reati ambientali. Nello stesso comune e in quello di Marano sono stati sanzionati i titolari di due autocarrozzerie per illecito stoccaggio di rifiuti speciali e l’emissione non conforme di polveri nell’aria, nonché per impiego di personale in nero. Nell’ambito dell’attività di vigilanza svolta dall’esercito con il concorso delle forze di polizia locale, nel comune di Quarto sono stati individuati scarichi abusivi di acque reflue provenienti da un complesso con diverse unità abitative i cui proprietari sono stati sanzionati per violazioni ambientali

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 8 Agosto 2019 - 19:03
Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 20/02/2025 07:55

Categoria: Cronaca di Napoli, Afragola, Cronaca Nera, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Afragola – Viaggiava sull’autostrada A1 con un vero e proprio arsenale a bordo quando è stato fermato e arrestato dalla...

Continua a leggere
oroscopo oggi 20 febbraio 2025

Pubblicato il: 20/02/2025 06:55

Categoria: Oroscopo, Attualità, Ultime Notizie

Oggi, 20 febbraio 2025, il cielo ci regala una configurazione astrale particolarmente dinamica, con influenze che toccano diversi aspetti della...

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 06:42

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Flash News, Ultime Notizie

Una nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei ha tenuto ancora una volta svegli i cittadini. La scossa...

Continua a leggere


Pubblicato il: 20/02/2025 06:40

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Caserta, Flash News, Ultime Notizie, Video

Napoli– È uno dei sequestri di droga più imponenti degli ultimi anni. I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli hanno...

Continua a leggere


Pubblicato il: 19/02/2025 22:18

Categoria: Attualità, Italia, Ultime Notizie

Magliano Sabina– Un incidente stradale si è verificato questa mattina sull'autostrada A1, nel tratto compreso tra Magliano Sabina e Ponzano...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento