Violazioni in materia di servizio obbligatorio di salvataggio da parte di stabilimenti balneari lungo il litorale domizio-flegreo sono state riscontrate nel corso di controlli effettuati dalla Guardia Costiera di Pozzuoli.Elevati numerosi verbali amministrativi nei confronti dei gestori di lidi. Sotto osservazione sul segmento di costa da Nisida alla foce del Garigliano degli uomini dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Pozzuoli, coordinati dal tenente di Vascello, Cosimo Pichierri, anche imbarcazioni e natanti in navigazione o ormeggiati in aree vietate o a rischio frane. Dalla capitaneria fanno sapere che ci sara’ tolleranza zero per assicurare la sicurezza della navigazione, dell’ambiente marino e costiero e per la salvaguardia di vite umane in mare, nel rispetto delle ordinanze vigenti.
NAPOLI – Sabato 5 aprile, alle 12:30, il Real Albergo dei Poveri ospiterà il primo… Leggi tutto
Intervento della Polizia Municipale di Castellammare di Stabia contro il commercio abusivo nel cuore della… Leggi tutto
Un marzo da incorniciare per Vincenzo Italiano, tecnico del Bologna, che si aggiudica il premio… Leggi tutto
Da oggi, venerdì 4 aprile, l'attesa è finalmente terminata: **“Kontiki” (Sunflower - Self - Believe)**,… Leggi tutto
A Napoli, da lunedì 7 aprile, partono i lavori per la valorizzazione e il ripristino… Leggi tutto
Napoli – Prosegue l'intensificazione dei controlli sul territorio da parte della Questura di Napoli, volti… Leggi tutto