Si sarebbe appropriato di tributi versati dai privati per il trasporto funebre. La guardia di finanza ha sequestrato questa mattina depositi bancari, per un valore di 12mila euro circa, e immobili di proprietà per importo equivalente, intestati a un dipendente del comune di BENEVENTO presso il settore Gestione Economica che è stato accusato per i reati di peculato e truffa. Secondo le indagini, condotte dalle fiamme gialle e coordinate dalla procura, sono stati riscontrati numerosi ammanchi, ripetuti nel tempo, di somme versate dai provati per il pagamento dei tributi per il trasporto funebre, propedeutiche al rilascio della prevista autorizzazione. La sottrazione del denaro non veniva riscontrata nell’immediatezza grazie ad un meccanismo di duplicazione di ricevute, ovvero mediante il rilascio al cittadino di ricevute recanti dati identificativi di altre già inserite in contabilità per importi, servizi e debitori diversi, ovvero non corrispondenti ad alcuna ricevuta protocollata presso l’ente perché mai registrata.
Tre ergastoli sono stati inflitti oggi al termine del processo celebrato con rito abbreviato per… Leggi tutto
La Casa del Postino, celebre rifugio di Massimo Troisi nel film cult ispirato a Pablo… Leggi tutto
Duro sfogo di Paolo Casarin, ex arbitro internazionale e storico designatore della Serie A e… Leggi tutto
Un drammatico sequestro ha scosso San Giorgio a Cremano, nella cintura orientale di Napoli. Vittima… Leggi tutto
È in arrivo l’evento conclusivo della nona edizione di Mutaverso Teatro, un'occasione imperdibile per gli… Leggi tutto
All’Instituto Cervantes di Napoli si preannuncia un evento imperdibile per gli appassionati di letteratura. Giovedì… Leggi tutto