#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 27 Aprile 2025 - 14:46
20.2 C
Napoli

Scoperta a Volla maxi discarica abusiva con 300 tonnellate di rifiuti speciali

facebook
Secondigliano, in giro con 52 grammi di cocaina: arrestata 40enne
Giugliano, brutale pestaggio in strada: sette contro uno
Napoli, pusher marocchino arrestato a Piazza Capuana
Meteo a Napoli, giornata nuvolosa ma con una sorpresa previsioni...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 27 Aprile 2025
Napoli Sotterranea : la città segreta che nemmeno i napoletani...
Monreale: morto il terzo giovane coinvolto nella sparatoria
Pozzuoli, cadavere trovato nel lago Lucrino
Napoli, Martina Russo farà la riabilitazione nella clinica Maugeri di...
Napoli, 16enne armato con manganello telescopico nella movida del centro...
Notte di fuoco a Ercolano: ferito 26enne incensurato
Frattamaggiore, movida selvaggia: petizione – denuncia con 150 firme
Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi
Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones
Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi...
Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno
Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco
Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila...
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...

SULLO STESSO ARGOMENTO

I finanzieri del dipendente Gruppo di Torre Annunziata hanno scoperto e sequestrato nel Comune di Volla un’area di oltre 3.000 metri quadri, adibita a discarica abusiva di circa 300 tonnellate di rifiuti speciali.
In particolare, a seguito di una segnalazione effettuata al numero di pubblica utilità 117, la Compagnia di Casalnuovo di Napoli ha effettuato un accesso presso un’area recintata, in parte già sottoposta a sequestro nell’ambito di precedenti interventi da parte di altre Forze di Polizia, nella disponibilità di 2 coniugi napoletani, sulla quale insistevano alcuni capannoni e numerosi container. Le attività ispettive hanno consentito di rinvenire circa 300 tonnellate di rifiuti speciali, anche pericolosi, costituiti principalmente da indumenti usati non igienizzati, elettrodomestici e scarti derivanti dalla riparazione di automezzi, in parte depositati sul suolo ed in parte stipati all’interno dei suddetti container e nei capannoni, detenuti in assenza di qualsiasi autorizzazione alla gestione dei rifiuti.
Nel corso dell’accertamento sono stati rinvenuti, altresì, autoarticolati privi di targa, carichi di scarti tessili ed elettrodomestici, nella disponibilità dei coniugi, per i quali gli stessi non sono stati in grado di esibire alcuna documentazione. I 2 responsabili, inoltre, in base ai preliminari accertamenti, cui seguiranno riscontri di natura fiscale, risultavano percepire canoni di locazione in nero, per consentire a terzi soggetti – per lo più di origini africane – di depositare, all’interno dell’area e nei container rinvenuti, rifiuti di vario genere, in alcuni casi anche destinati all’esportazione, quali beni usati.
Pertanto, al termine del servizio, gli operanti hanno proceduto al sequestro dell’intera area adibita a discarica e di quanto in essa rinvenuto ed alla segnalazione, per il reato di gestione illecita di rifiuti, dei 2 responsabili alla competente Procura della Repubblica di Nola. Nella stessa area insistevano, inoltre, un’autofficina abusiva, sottoposta a sequestro amministrativo e un opificio per la lavorazione del ferro. Quest’ultimo è stato sottoposto a sequestro preventivo ed il titolare è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria di Nola per il reato di gestione illecita di rifiuti.


Articolo pubblicato il giorno 1 Agosto 2019 - 10:03


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento