Vista la gravissima situazione ambientale e sanitaria in cui versa la città, l’Associazione Scafati 4.0 in collaborazione con altre associazioni cittadine ha promosso un appello urgente al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella affinchè quale massimo garante del diritto alla salute solleciti tutti i soggetti responsabili ad intervenire con la massima celerità. Invitiamo tutte le associazioni a sottoscrivere l’appello. “Ecc.mo Presidente della Repubblica, I cittadini scafatesi si appellano a Lei, quale garante dei diritti costituzionalmente tutelati ed in primis del diritto alla salute ed all’ambiente salubre, rilevando quanto segue: – Come è noto, Scafati è una città in provincia di Salerno ed a confine con la provincia di Napoli (dista infatti circa 3 Km dal vicino Comune di Pompei) con un numero medio-alto di abitanti (circa 55.000) ed il suo territorio è in buona parte attraversato dal fiume Sarno. – Purtroppo e per l’ennesima estate, i cittadini che risiedono nelle vicinanze dell’attraversamento del fiume – in particolare nella zona di Scafati centro proprio in prossimità della sede del Municipio – hanno una qualità della vita pessima. I miasmi del fiume, infatti, rendono difficile persino camminare nelle vicinanze ed attraversare il ponte sul fiume (quello della famosa battaglia del 28 settembre 1943 che è valsa alla città la Croce al Valor Militare e la Medaglia d’oro alla Resistenza) data la presenza di numerosi scarichi provenienti da varie fonti: industrie conserviere; industrie conciarie situate più a monte; scarichi fognari abusivi; scarichi agricoli etc.. Anche nelle periferie si riscontrano problemi analoghi con la presenza del Canale San Tommaso divenuto un collettore fognario a cielo aperto. Sig. Presidente, i cittadini scafatesi sono esasperati dalla suddetta e descritta situazione, si sentono impotenti, quasi rassegnati ad un destino che quotidianamente registra la presenza di numerosi morti per tumori e malattie respiratorie, considerata l’estrema pericolosità delle esalazioni e della capacità di incidere anche sulle falde acquifere. Per tutti i motivi suesposti, le scriventi associazioni ed i cittadini tutti fanno appello a Lei, quale garante del rispetto e della tutela del diritto alla salute ed all’ambiente salubre, affinchè si sollecitino con estrema urgenza tutte le autorità preposte”.
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto
Napoli – Un tredicenne di "buona famiglia" è stato sorpreso con un coltello durante i… Leggi tutto