#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
9.5 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Sarah Arduini, l’italiana che ha vinto l’Oscar per gli effetti speciali del remake de ‘Il libro della giungla’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Secondo il Corriere della Sera “Meriterebbe un film fra gli animatori del nuovo Re Leone della Walt Disney”. Il quotidiano milanese racconta la storia di Sarah Arduini, 34 anni, romana, vincitrice dell’Oscar con gli effetti speciali del Libro della Giungla, figura cruciale del kolossal in 3D sugli schermi dal 21 agosto, dopo avere già incassato un miliardo di dollari nei primi giorni di programmazione internazionale. Caposquadra all’interno della londinese Moving Picture Company, a cui si devono gli effetti speciali di questo remake tridimensionale del celebre Lion King (1994), è Sarah Arduini: memoria vivente di tutta la produzione Disney pubblicata in videocassetta. “Un bel giorno – racconta il Corriere – questo particolare talento, derivato dall’infantile e insaziabile passione per i cartoni animati, le ha permesso di “salvare” la scena madre di un film. L’anno è il 2015, quando, negli studi cinematografici di Los Angeles si gira la versione 3D di un altro classico Disney di mezzo secolo fa Il libro della giungla, tratto dall’omonimo romanzo ottocentesco dell’inglese premio Nobel Rudyard Kipling. All’epoca Sarah Arduini lavora come Character Animator nell’equipe della MPC, e di certo non si aspetta di dover risolvere un problema nato dal doppiaggio”. Sul set c’è un solo attore in carne e ossa, Neil Sethi, il ragazzino che interpreta il protagonista Mogwli – ricorda l’artista, rientrata a Roma per un po’ di ferie – mentre tutti gli altri personaggi sono creazioni 3D da animare seguendo le loro battute, pre-registrate da vari divi di Hollywood. Per l’orso Baloo, l’amico pasticcione di Mogwli, la voce è quella del grande Bill Murray, ma il regista americano Jon Favreau non trovaimovimenti con cui esprimere le parole dell’attore. “Così, dopo due settimane di tentativi, decido io di videoregistrarmi come interprete di Baloo, e sento di poterlo fare perché da bambina ho letteralmente consumato, fino a renderla invisibile, la cassetta del primo Libro della giungla”, racconta Sarah Arduini. Il video fatto in casa da SarahBaloo sfonda e, una volta trasformato in cartoon 3D, fa la sua parte nel successo di Jungle Book, che nel 2017 si aggiudica l’Oscar riservato alla categoria Visual Effects. “In quella notte tutto torna – spiega l’animatrice -a cominciare dalle infinite volte in cui, da piccola, mi sono divorata ogni videocassetta Disney che mi veniva regalata il giorno del mio compleanno”. Da tutti quei vhs assimilati decide da adulta di diventare animatrice 3D. Fra lavoretti saltuari e notti incollate al computer, l’animatrice romana arriva così a realizzare disegni e creazioni che la portano a lavorare a Londra, ma anche per altri colossi del settore come la Marvel dei supereroi e la Industrial Light & Magic dei dinosauri di Jurassic World.


Articolo pubblicato il giorno 5 Agosto 2019 - 09:59


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento