Salerno. Potrebbero essere scarichi illegali a causare il colore rosso dell’acqua, nel canale della spiaggia di Santa Teresa. Nel liquido, metalli pesanti come il ferro, ma anche di cloro attivo. Questi i risultati delle analisi commissionate ad un laboratorio privato, certificato, dal consigliere comunale Giampaolo Lambiase. Dunque, l’acqua del rigagnolo non è inquinata dalle fognature: la colorazione rossa potrebbe essere colorata da scarti di lavorazione che poi finiscono nel rigagnolo che sfocia a Santa Teresa. Lambiase: “C’è sicurezza per quanto riguarda i coli batteri, ma permane il superamento dei limiti di legge per quanto riguarda la tossicità e la presenza di metalli”.
Gustavo Gentile
Un crollo improvviso ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto