Attualità

Sabato da bollino nero per il traffico sulle strade principali italiane

Condivid

Sabato da bollino nero sulle strade principali italiane. Come da previsione, traffico molto intenso in uscita dalle grandi città del nord già dalle prime ore di questa mattina, con rallentamenti significativi sull’A1 da Milano sud fino a Fidenza e sulla A1 tra Valdichiana e Orvieto, con code che hanno raggiunto in quest’ultimo tratto i 17 km. Lo riferisce la polizia stradale. Viabilità Italia è riunita per monitorare il flusso veicolare e per garantire tempestive gestioni di eventuali situazioni di grave criticità del traffico. E’ in vigore dalle ore 8 fino alle ore 22 il divieto di circolazione dei mezzi pesanti per riprendere domenica 4 agosto dalle ore 7 alle ore 22. Saranno in circolazione solo i veicoli commerciali debitamente autorizzati nonchè quelli che fruiscono di particolari deroghe circa l’inizio o il termine del divieto. Tra le situazioni critiche che determinano code, ci sono la A22 con code a tratti per traffico intenso tra Verona nord e Trento Nord in direzione nord. La A10, causa incidente già risolto 2,5 km di coda a Savona in direzione Ventimiglia, con ripercussioni anche sulla A6 in direzione di Savona, dove si registrano 2 km di coda; la A26: causa incidente 2 km di coda in direzione sud tra Masone e Genova; la A23: 5 km di coda alla barriera di Ugovizza in direzione Austria; la A4: code a tratti tra Cessalto e Palmanova fino all’interconnessione con la A23; 2 km di coda alla barriera di Lisert in uscita verso la Slovenia; la A14: traffico molto intenso tra Bologna ed Imola in direzione sud; la A1: tra Arezzo e Fabro code a tratti per traffico intenso; la A30: code di 3 km alla barriera di Mercato San Severino in direzione di Salerno; la A2: causa incidente in galleria prima dello svincolo di Pontecagnano code a tratti in direzione sud, anche per il traffico molto intenso, in tutto il tratto salernitano.Ancora, la T1-Traforo del Monte Bianco: si registra una coda in corrispondenza del piazzale francese verso Courmayeur con un’attesa prevista di 60 minuti. Traffico molto intenso sulla SS.51 Alemagna in uscita dalla A27 in direzione nord. Si segnala la possibilità che si registrino rallentamenti alle stazioni autostradali a causa di uno sciopero nazionale del personale di esazione, che interesserà il fine settimana a partire da domenica 4 agosto – dalle ore 10 alle ore 14 – per proseguire tra domenica 4 agosto e lunedì 5 agosto tra le ore 18 e le ore 02. Nelle stazioni interessate dallo sciopero il personale ivi presente opererà per prevenire accodamenti o disagi. Per quanto riguada le previsioni meterologiche, il tempo è prevalentemente stabile e soleggiato su gran parte del Paese, con temperature, ancora elevate o molto elevate al Sud e sulla Sardegna. Per oggi residua instabilità atmosferica interesserà i settori di Nord-est e le regioni centrali adriatiche, con isolati rovesci o brevi temporali a prevalente sviluppo diurno, specie a ridosso dei rilievi. Tempo stabile e soleggiato sul resto del Paese. Per domani, Domenica 4 agosto, tempo generalmente stabile e soleggiato su tutto il Paese, con sviluppo di isolate nubi cumuliformi nelle ore pomeridiane a ridosso dei rilievi, con associati possibili rovesci o brevi temporali.


Articolo pubblicato il giorno 3 Agosto 2019 - 10:17

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione
Tags: Traffico

Ultime Notizie

Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia

È stata ritrovata Francesca Troia, la giovane di Pomigliano d’Arco scomparsa da sabato scorso. A… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:30

Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza Gramsci

Giugliano  – Tre nuove "zone rosse" saranno attivate nel territorio comunale di Giugliano, una delle… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:20

Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con tutti i suoi amici

Continua il successo inarrestabile di Affari Tuoi, il game show serale di Rai 1 che… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 21:01

Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il boss Augusto La Torre

Il pubblico ministero della Procura di Ivrea ha chiesto otto mesi di reclusione per Augusto… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:32

Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha firmato il decreto con cui nomina Amedeo Manzo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:21

Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per impianti di ventilazione

Napoli - La Città Metropolitana di Napoli ha stanziato 500mila euro per l'installazione di impianti… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 20:14