E’ partita l’operazione “reset” a Ercolano. La città degli Scavi è stata interessata da un piano straordinario di raccolta dei rifiuti abbandonati dai furbetti del sacchetto. La Buttol, di concerto con l’amministrazione comunale, ha avviato l’opera di azzeramento di tutto il territorio, mettendo in campo risorse extra al fine di rendere la città di Ercolano decorosa e all’altezza del nome che porta. Contestualmente è stato potenziato anche il servizio di lavaggio e disinfezione delle strade interessate dai cumuli generati dall’abbandono indiscriminato di rifiuti, attraverso una macchina lavastrade messa a disposizione dall’azienda.
Contemporaneamente è partita anche un’azione di contrasto all’abbandono dei rifiuti, con una task force congiunta tra Azienda e amministrazione comunale. Controlli a tappeto che sono stati coordinati dall’Ente, volti a individuare i furbetti dell’abbandono dei rifiuti. Nei giorni scorsi la Buttol ha lanciato anche la campagna “Riusa, riduci, ricicla”, un messaggio indirizzato proprio ai cittadini che non rispettano il calendario di conferimento. Un modo anche per sensibilizzare la cittadinanza nel pieno di una crisi regionale dei rifiuti e in vista dello stop forzato del termovalorizzatore di Acerra a settembre, che rischia di creare nuovi disagi in tutte le città della Campania.
Un ritorno in corsia per dare una risposta all’emergenza sanitaria. A Napoli, tredici medici in… Leggi tutto
I Carabinieri della stazione di Piazzolla di Nola hanno eseguito su disposizione del GIP del… Leggi tutto
Torre Annunziata – Doveva essere una sfida per il primato nel campionato regionale Under 17,… Leggi tutto
Anche Napoli ha celebrato oggi la giornale nazionale dell'epilessia. L'associazione "Napoli in vita" e tante… Leggi tutto
Da questa mattina, 61 studenti dell'Istituto tecnico per il turismo Giustino Fortunato di Napoli hanno… Leggi tutto
Nella notte appena trascorsa, gli agenti del Commissariato San Paolo hanno tratto in arresto un… Leggi tutto