“Apprendiamo con favore la notizia dei controlli della Guardia Costiera sulle concentrazioni di zolfo nei carburanti delle navi ormeggiate all’interno del porto di Napoli. Purtroppo i livelli di inquinamento dell’area portuale sono tra i più alti della città e sono oramai intollerabili per la cittadinanza. Carburanti inquinanti e assenza di elettrificazione contribuiscono a rendere la situazione ancora più critica. Occorre una svolta netta che permetta di contenere i livelli delle polveri. A tal proposito siamo felici che l’Autorità portuale abbia già avviato le manifestazioni di interesse per la realizzazione delle stazioni di gas naturale liquido, un propellente molto più ecosostenibile di quelli impiegati attualmente”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli commentando la notizia apparsa su “Il Mattino”. “Allo stesso modo chiediamo con forza che l’Autorità si attivi per elettrificare il porto. Da anni chiediamo che vengano attivati degli stalli presso i quali le imbarcazioni possano acquisire l’energia elettrica che, attualmente, sono costrette a produrre a bordo tenendo i motori accesi immettendo molto smog in città”.
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato dimesso dall'ospedale Santo Spirito ed è al… Leggi tutto
Un bambino con lo sguardo da duro e le mani a forma di pistola sui… Leggi tutto
Con un trailer visivamente potente e carico di tensione emotiva, Luchè ha anticipato ieri ai… Leggi tutto
Dubai è conosciuta in tutto il mondo per il suo sfarzo, la modernità architettonica e… Leggi tutto
La Dda di Napoli ha chiuso le indagini per i 56 indagati tra boss e… Leggi tutto
Napoli - Colpo di scena nella battaglia legale contro la movida notturna nel centro storico… Leggi tutto