#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 09:30
15.9 C
Napoli
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedì i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...

Ponte Morandi :card.Sepe,non gridiamo vendetta ma vogliamo giustizia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Siamo ad un anno dal tragico crollo del Ponte Morandi a Genova. Un anno di lutto, di dolore, di rabbia, di rimorsi e di ricordi per tutta Torre del Greco, ma possiamo dire certamente per tutta la Diocesi, la provincia di Napoli, per la Campania e l’Italia. Quattro nostri giovani, Giovanni Battiloro, Matteo Bertonati, Gerardo Esposito e Antonio Stanzione rimasero vittime innocenti di quella calamita’ dovuta alla mano dell’uomo. Ne piangiamo, con animo straziato, la freschezza tipica della loro eta’, il loro entusiasmo, i loro sogni, la loro gioia di vivere, unendoci alle loro famiglie. In questo anno tanti sentimenti hanno affollato la mente e il cuore di tutti. Ci si e’ sentiti anche soli e dimenticati da quanti, forse, avevano il dovere di fare gesti di condivisione, di sostegno e di incoraggiamento. Ne prendiamo atto”. E’ quanto scrive l’arcivescovo di Napoli, il cardinale Crescenzio Sepe, in un messaggio inviato al Decano dei Parroci torresi, che verra’ letto nel corso della celebrazione eucaristica di oggi a Torre del Greco. “La nostra fede ci porta ad affermare che i nostri quattro giovani sono piu’ vivi che mai perche’ vivono nella gloria di Dio Misericordioso e cosi’ oggi Torre del Greco e tutta la Diocesi di Napoli vogliono continuare a ricordarli pur nella consapevolezza dell’assenza fisica di quattro risorse umane, quattro speranze, quattro giovani vite. Vogliamo ricordarli senza rancore verso alcuno, senza gridare vendetta, ma invocando la giustizia terrena, sapendo, da cristiani, che prima e al di sopra di tutti arriva la giustizia divina. Non sono con voi tutti in questa celebrazione liturgica. Ma si sa, da anni, che alla vigilia della Festa della Madonna Assunta il Clero della Diocesi e’ invitato a celebrare con il Vescovo, in onore della Vergine Assunta in Cielo, alla quale e’ dedicata la Chiesa Cattedrale, simbolo della nostra Diocesi. Sono ugualmente con voi perche’ la preghiera unisce. E io, nella stessa ora, presiedo la Celebrazione Eucaristica che sara’ in suffragio di Giovanni, Matteo, Gerardo e Antonio e su di loro invochero’ la Misericordia di Dio Padre”, scrive ancora il cardinale Sepe. “Unisco in un abbraccio paterno tutti i familiari delle giovani quattro vittime innocenti – conclude – e su tutta Torre del Greco invoco la benedizione del Signore”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Agosto 2019 - 17:54

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento