#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 14:06
18.6 C
Napoli

Più 1200 sversamenti illeciti di rifiuti nella “Terra dei Fuochi”

facebook
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono 1217 gli sversamenti illeciti nel territorio cosiddetto della Terra dei Fuochi segnalati dai cittadini dal 1 gennaio 2019 ad oggi alla piattaforma ITER. Dai controlli effettuati sul campo dalle pattuglie operative della Regione, attraverso SMA Campania, è emerso che in 260 di questi siti, i depositi di rifiuti erano costituiti da materiale infiammabile e avrebbero potuto determinare altrettanti inneschi di roghi.
I dati sono emersi questa mattina nel corso di un sopralluogo al Presidio operativo di Marcianise (uno dei quattro istituiti dalla Regione Campania) da parte del Sottosegretario all’Ambiente, Salvatore Micillo, del coordinatore del “Piano d’azione per il contrasto dei roghi dei rifiuti”, Fabrizio Curcio, del viceprefetto Gerlando Iorio, incaricato per il contrasto al fenomeno dei roghi in Campania e del viceprefetto di Caserta Stella Fracassi, al quale hanno preso parte il direttore generale della Protezione civile della Regione Campania, Italo Giulivo e il sindaco del Comune di Marcianise, Antonello Velardi.
Dal report, è emerso, che l’attività di monitoraggio in tempo reale ha consentito poi agli amministratori comunali di intervenire fattivamente sul campo. 208 siti sono stati infatti ripuliti dai Sindaci dei Comuni situati tra Napoli e Caserta. Un’azione di prevenzione che è stata ulteriormente potenziata grazie al recente stanziamento da parte della Regione Campania di 8 milioni 850mila euro e che vede una sinergia sempre più stretta tra centrali di controllo e Vigili del Fuoco: dal primo agosto 5 squadre di SMA Campania stanno vigilando il territorio h24 garantendo anche un pronto intervento rispetto alle segnalazioni da parte dei cittadini, in aggiunta a quelle già operative dei Vigili del Fuoco.


Articolo pubblicato il giorno 7 Agosto 2019 - 19:34

ULTIM'ORA


DALLA HOME


IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento