Politica

Paragone: ‘Il governo giallo-rosso serve solo al Pd’

Condivid

Resta pervicacemente favorevole alle elezioni il senatore 5S Gianluigi Paragone. E se dovesse scegliere un partner di governo tornerebbe a cercare “uno spiraglio con la Lega, partito che, come il Movimento, si e’ battuto contro il sistema liberista e finanziario che taglia fuori l’economia reale, le famiglie, le piccole imprese”. E anche contro le banche e a fianco dei risparmiatori truffati dalle medesime dice in un’intervista al Corriere della Sera. E percio’ resta anche molto diffidente, il senatore Paragone, sull’andamento e gli esiti della trattativa 5Stelle-Pd, fino ad esplicitare una propria netta riserva anche sul proprio futuro: “Se si fa una maggioranza col Pd nessuno puo’ contare piu’ sulla mia disponibilita’. E’ evidente che non potrei accettare di essere votato dalla Boschi. Anzi il fatto che il Pd voglia mettere la Boschi nella commissione e’ la prova che quel partito non e’ cambiato”. Quello delle banche e della Commissione d’inchiesta resta un nodo dirimente per Paragone. Il quale resta molto scettico sul Pd nel suo complesso e sulla sua natura. Intanto perche’ l’audio con il quale Renzi accusa Gentiloni di aver voluto sabotare la trattativa con i 5Stelle in primis “conferma uno scollamento nel Pd che fa pensare che questo partito non restera’ a lungo unito”, e in seconda battuta che un governo giallorosso “rischia di essere un’operazione finalizzata al ripesarsi nel Pd e al suo risistemarsi nel sistema di potere prima di una tornata di nomine decisive: dalle aziende pubbliche fino al presidente della Repubblica”. Operazione che Paragone non si sente di avallare. Cosi’ come un eventuale accordo di governo dovrebbe avere almeno il placet degli iscritti, lo abbiamo fatto con la Lega, giusto farlo anche con il Pd” perche’ di fato se fosse chiamato a farlo, lui stesso se dovesse spiegare a un attivista 5Stelle l’accordo con il Pd “non saprei farlo” dice, cio’ che personalmente gli imporrebbe di “guardarmi allo specchio e prendere le mie decisioni” che sono quelle, semmai, di ritornare “a fare il giornalista”. Pero’ al momento nulla e’ scontato, quindi meglio aspettare “il secondo giro di consultazioni” al Quirinale.


Articolo pubblicato il giorno 24 Agosto 2019 - 08:19

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25