#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Aprile 2025 - 10:28
15 C
Napoli
Napoli, “Parcheggiatori Abusivi S.P.A.”: 2 denunce al giorno
Mattarella dimesso dall’ospedale : è già al Quirinale
Napoli, il fratellastro del killer di Giogiò Cutolo attore nel...
Il mio lato peggiore, il nuovo album di Luchè
Dubai e Lamborghini: Un Connubio Perfetto di Lusso e Prestigio
Clan Amato-Pagano, chiuse le indagini: la DDA pronta a chiedere...
Movida a Napoli, il Tribunale ribalta l’ordinanza: “Nessun danno alla...
Scoperta storica: trovate possibili tracce di vita aliena sull’esopianeta K2-18B
Napoli, nuovo agguato alle Case Nuove: ferito un rider di...
Oroscopo di oggi 17 aprile segno per segno
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...

Papa Francesco: non c’e’ numero chiuso in Paradiso

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Non c’e’ il “numero chiuso” per entrare in Paradiso, ma nemmeno una “bella autostrada e in fondo un grande portone”. Papa Francesco nell’Angelus riprende il brano del Vangelo dove a Gesu’, diretto a Gerusalemme, dove sa che deve morire in croce, un tale gli chiede: ‘Signore, sono pochi quelli che si salvano?’. “La questione – afferma il Pontefice – era dibattuta a quel tempo, e c’erano diversi modi di interpretare le Scritture al riguardo. Gesu’ pero’ capovolge la domanda – che punta piu’ sulla quantita’: ‘Sono pochi?…’ – e invece colloca la risposta sul piano della responsabilita’, invitandoci a usare bene il tempo presente. Dice infatti: ‘Sforzatevi di entrare per la porta stretta, perche’ molti, io vi dico, cercheranno di entrare, ma non ci riusciranno'”. Con queste parole, continua il Papa, “Gesu’ fa capire che non e’ questione di numero, non c’e’ il ‘numero chiuso’ in Paradiso! Ma si tratta di attraversare fin da ora il passaggio giusto, che c’e’, per tutti, ma e’ stretto. Questo e’ il problema. Gesu’ non vuole illuderci, dicendo: ‘Si’, state tranquilli, e’ facile, c’e’ una bella autostrada e in fondo un grande portone…’. No, Gesu’ ci dice le cose come stanno: il passaggio e’ stretto. In che senso? Nel senso che per salvarsi bisogna amare Dio e il prossimo, e questo non e’ comodo! E’ una ‘porta stretta’ – spiega – perche’ e’ esigente, l’amore e’ esigente sempre, richiede impegno, anzi, ‘sforzo’, cioe’ una volonta’ decisa e perseverante di vivere secondo il Vangelo. San Paolo lo chiama ‘il buon combattimento della fede’. Ci vuole lo sforzo di tutti i giorni per amare Dio e il prossimo”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Agosto 2019 - 12:27

Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento