#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 21:04
16.8 C
Napoli
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...
Lotto: a Portici centrati 51mila euro con un terno e...
Falso profilo femminile online per estorcere denaro: smascherato 20enne napoletano
Carceri, Ciambriello: “Urgenti amnistia e indulto contro il sovraffollamento. Appello...
Barra, pusher 15enne arrestato: aveva marijuana e hashish
Furto al supermercato Lidl di Caserta: arrestato un 19enne rumeno,...
Napoli: blitz antidroga a Porta Capuana, arrestati 34enne marocchino e...
Ogliastro Cilento, crollano calcinacci alla scuola primaria: area transennata, scatta...
Sessa Aurunca, sequestrata discarica abusiva da 17mila metri quadri: indagini...
Arrestati i due “re del jammer”: rubavano auto nei supermercati...
Napoli, rapinano una donna al corso Umberto: arrestati due stranieri
Racconti e riflessioni a Ogliastro Cilento con Storie al Femminile
Camorra, il clan Licciardi gestiva il mercato delle auto rubate
Confermato il Premio Internazionale Giovanni Paolo II: cerimonia il 3...

Obbligo di dimora per il ‘palo’ della banda specialiazzata in furti in abitazioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nella giornata del 10 agosto scorso, la polizia di stato ha eseguito un’Ordinanza di Applicazione della Misura Cautelare del Divieto di Dimora, con obbligo di permanere presso la propria abitazione dalle ore 21.00 alle ore 07.00, emessa dal Tribunale di S. Maria C.V., su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere.
Il provvedimento è stato eseguito nei confronti di Michele Comando, pregiudicato originario di Marcianise, ritenuto gravemente indiziato di tentato furto in abitazione, pluriaggravato, commesso, in concorso con altri soggetti, nella tarda serata del 12 settembre 2017 a Caserta.
La misura cautelare rappresenta l’epilogo di un’attività d’indagine delegata alla Squadra Mobile di Caserta, che ha permesso di accertare come il Comando, unitamente ad almeno altre 5 persone, abbia tentato di introdursi all’interno di un’abitazione, sita nel cuore della città, al fine di consumare un furto.
A tale scopo, mentre lui fungeva da “palo”, restando fuori in una macchina in compagnia di un altro individuo, tre suoi complici raggiungevano la porta d’ingresso dell’appartamento e, utilizzando degli arnesi da scasso, la forzavano per entrare. L’intervento opportuno di alcuni vicini che, sentiti i rumori, lanciavano l’allarme e si precipitavano verso i responsabili, permetteva di evitare che l’azione giungesse a conseguenze ulteriori, consentendo di arrestare in flagranza uno degli autori, identificato-nel marcianisano Francesco Angelino.
Le successive indagini, sviluppate dagli investigatori della Squadra Mobile casertana tramite escussioni di testimoni e individuazioni fotografiche e di persona, hanno permesso di identificare compiutamente il Michele Comando, quale coautore del tentativo di furto.
Attesa la concretezza e l’attualità delle esigenze cautelari – in relazione alla modalità di commissione del fatto, realizzato in concorso con altri soggetti, con preordinazione ed organizzazione dell’azione, operata anche fuori dal contesto territoriale di provenienza – veniva dunque disposta ed eseguita la misura cautelare personale.


Articolo pubblicato il giorno 12 Agosto 2019 - 12:13

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento