Napoli. Tre mesi di stipendi arretrati, più la 14esima e i buoni pasto che non vengono riconosciuti da tempo. È una situazione critica quella che stanno vivendo gli oltre 100 dipendenti del gruppo Secur, un istituto di vigilanza privata che ha sedi in tutta Italia. I lavoratori dallo scorso febbraio sono stati rilevati dalla Secur: prima erano dipendenti della Sipro, finita in amministrazione controllata, e prima ancora della Oplonti.
Spiega il sindacalista napoletano Giuseppe Alviti presidente nazionale associazione guardie particolari giurate: “Da febbraio, però, hanno sempre avuto problemi con il pagamento degli stipendi. E da ieri è scattata la protesta: in tanti hanno esposto striscioni e partecipato al sit-in che si è tenuto presso la sede napoletana di via Ferrante Imparato, a San Giovanni a Teduccio, chiedendo che le istituzioni si facciano carico della loro questione. Attendiamo fiduciosi un intervento delle istituzioni”.
Oggi non c'è "l'invasione" di Roccaraso: in viaggio da Napoli ci sono solo 57 bus,… Leggi tutto
Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto
Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto
Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto
Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto
nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto