#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 12:12
18.8 C
Napoli
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa

Napoli-Sbarro Center, studio su geni e infortuni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ridurre l’incidenza degli infortuni nei calciatori e’ possibile attraverso interventi mirati sui geni. E’ questo uno dei risultati dello studio intitolato: “Genomic analysis reveals association of specific SNPs with athletic performance and susceptibility to injuries in professional soccer players”. Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Journal of Cellular Physiology, ha visto la collaborazione tra lo Sbarro Health Research Organization (SHRO), un team di ricercatori italiani e lo Staff Medico del Napoli calcio. Lo studio ha analizzato l?impatto di programmi di allenamento e regimi nutrizionali personalizzati, studiati dai medici ed allenatori del Napoli, con lo scopo di migliorare la performance atletica e ridurre l?incidenza di infortuni fisici. I risultati ottenuti, si legge in una nota, sono stati anche confermati dalla Lega Serie A e dall?UEFA, in cui si evince come i giocatori del Napoli siano tra i piu’ ‘in salute’ d’Europa. La ricerca ha inoltre analizzato la presenza di polimorfismi in cinque geni che sono implicati in specifiche attivita’ o correlati agli infortuni e in geni che possono essere modulati dall?esterno, attraverso specifiche indicazioni nutrizionali. I risultati hanno evidenziato come le possibili variazioni genomiche possono essere minimizzate, almeno in parte, mediante programmi nutrizionali e di allenamento specifici disegnati dallo staff medico. “Questo studio – afferma Alfonso De Nicola, fino a un mese fa capo dello staff medico del Napoli – e’ un valore aggiunto alla personalizzazione della preparazione atletica degli sportivi, proiettando cosi’ la medicina dello sport nel terzo millennio”. L?ipotesi riportata suggerisce come la combinazione di appropriati allenamenti, adattati ai profili genetici e nutrizionali di ogni atleta, puo’ essere un modo per raggiungere delle performance atletiche d?e’lite. “La nuova medicina dello sport – afferma Antonio Giordano, direttore della Sbarro Health Research Organization – sta diventando una specialita’ che prende sempre piu’ in considerazione le differenze genetiche degli atleti”. “Questi parametri – conclude Raffaele Canonico, successore di De Nicola a capo dello staff medico azzurro – possono essere adottati per specifiche strategie allo scopo di migliorare, non solo la performance nello sport, ma anche per proteggere la salute degli atleti aiutando cosi’ ad allungare la loro carriera”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Agosto 2019 - 17:12

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento