Cronaca di Napoli

Napoli, Polizia Municipale sui bus per contrastare i viaggiatori abusivi. Le guardie giurate non ci stanno: “Così si sostituisce il nostro lavoro”

Condivid

Giuseppe Alviti leader associazione guardie particolari giurate contro il comune di Napoli che ha reso noto l’impiego di agenti di polizia municipale  sui bus dell’Azienda Napoletana Mobilità. I caschi bianchi affiancheranno i controllori sui mezzi di trasporto. Il progetto è nato con lo scopo di  scoraggiare l’evasione e garantire maggiore sicurezza ai viaggiatori e al personale a bordo.
“La polizia municipale sostituisce le guardie particolari giurate che in altre città fanno analoghe attività in più a Napoli già sono presenti nelle metropolitane e nelle funicolari nonché stessi depositi – sottolinea il sindacalista napoletano Giuseppe Alviti leader associazione guardie particolari giurate che non risparmia critiche aggiungendo – è chiaramente una mossa affidabile ad una concorrenza sleale agli istituti di vigilanza privata facendo perdere di fatto possibili nuovi posti di lavoro, chiaramente il Comune di Napoli è sempre molto folkloristico nelle sue uscite”. Il progetto è nato da un protocollo di intesa tra ANM e Polizia Municipale ed è denominato “Linea Sicura” che ha come scopo non soltanto contrastare l’evasione tariffaria ma anche garantire maggiore sicurezza ai viaggiatori e al personale impiegato a bordo dei mezzi di trasporto pubblico, molto spesso vittima di raid vandalici e aggressioni.
Ad affiancare i 100 controllori dell’organico Anm ogni giorno saranno impiegati 30 agenti di Polizia Locale su turni di circa 5 ore che offriranno il loro supporto su base volontaria. I costi supplementari dell’attività di verifica congiunta, per Anm, saranno compensati da dai maggiori introiti per le vendite e dalle entrate derivanti dalle sanzioni. A questa misura si aggiunge, per incrementare e facilitare le vendite, anche il potenziamento della rete di vendita dei titoli di viaggio presso i primi 4 Anm Point di Municipio, Piazza Garibaldi, Piazza Vittoria e parcheggio Brin.


Articolo pubblicato il giorno 29 Agosto 2019 - 13:15

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Tragedia del Faito: indagini su freni, manutenzione e vento

Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:55

San Giovanni a Teduccio, sparatoria alla Via Crucis: panico tra i fedeli

Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:36

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38