#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 21:07
13.6 C
Napoli
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione

Napoli, nuovi danni ai marmi della Galleria Umberto, ennesimo schiaffo degli incivili ad uno dei simboli della città

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “Ci è stato segnalato che alcuni marmi della Galleria Umberto sono stati danneggiati nel weekend. Ci duole dirlo ma la cosa non ci sorprende. Da tempo immemore la galleria è terra di nessuno dopo la chiusura dei negozi. Nelle ore notturne si trasforma in un campo di calcetto e in una pista per gli scooter. E se tali fenomeni non sono sufficienti a dare una percezione precisa del degrado aggiungiamo che, non più tardi della scorsa settimana, abbiamo denunciato un piccolo rogo doloso all’interno della struttura, con tanto di marmi macchiati dalla fuliggine”. La denuncia arriva dal consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e dal consigliere municipale del Sole che Ride Benedetta Sciannimanica. “Da parte nostra non ci sono dubbi – aggiungono Borrelli e Sciannimanica – è necessario chiudere la Galleria Umberto durante le ore notturne. Ulteriori tentennamenti non sono accettabili. Occorre ragionare a stretto giro su una soluzione che permetta di interdire l’accesso a teppisti e incivili durante le ore notturne. Solo così si potrà tentare di preservare un monumento che rappresenta uno dei simboli di Napoli. In caso contrario continueremo a fare i conti con un processo di inarrestabile decadimento che, ahinoi, ha già avuto inizio”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Agosto 2019 - 20:08

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento