Napoli. I medici e gli infermieri del Pronto Soccorso del San Giovanni Bosco, a luglio, consapevoli delle difficoltà in cui operavano e a tutela della loro sicurezza, inoltrarono una nota ufficiale all’allora Commissario Ciro Verdoliva, attuale Direttore Generale nonchè alle varie Direzioni compresa la IVP Security Service, in cui venivano evidenziati, ancora una volta, “i continui episodi di violenza” cui erano soggetti e, nel contempo, richiedevano il rafforzamento della vigilanza con la direzione e trasferimento presso detto presidio di un esperto della sicurezza di grande valore professionale individuato nel leader delle guardie giurate Giuseppe Alviti. La richiesta non ha ricevuto, a tutt’oggi, nessun riscontro tant’è che, alla luce dell’ultimo episodio di violenza salito agli onori della cronaca, non sono in pochi, nel presidio e anche fuori, a chiedersi perchè in merito non sia stato preso alcun tipo di provvedimento anche parziale.
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto
Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto
COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto