Napoli. “Sabato 3 agosto alle ore 10,00 saremo alla rotonda Diaz per distribuire dei portacicche che potranno essere usati per conservare i mozziconi dopo aver fumato. In tal modo i cittadini avranno un recipiente che farà in modo che le cicche non siano disperse nell’ambiente. La vicinanza del “Mappatella Beach” non è casuale. L’iniziativa si chiama “Ma la spiaggia non vale una cicca”, a testimonianza che le arene sono il luogo dove si concentra la dispersione dei mozziconi”. Lo affermano il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli, i consiglieri comunali del Sole che Ride Stefano Buono e Marco Gaudini e I co-portavoce regionali e comunali Benedetta Sciannimanica e Lello Caiazza. “Secondo uno studio della San Diego State University, riportato in un articolo de “Il Mattino”, un solo mozzicone di sigaretta in un litro d’acqua è sufficiente a uccidere gran parte della fauna marina e di acqua dolce. Si tratta di rifiuti che inquinano gli specchi d’acqua più delle cannucce e delle buste di plastica. Servono decenni per degradare un solo mozzicone di sigaretta e gli elementi tossici contenuti al suo interno finiscono per inquinare interi ecosistemi. Sui litorali italiani la situazione è critica. Proprio “Il Mattino” riporta che, in base alle ultime rilevazioni, c’è un mozzicone abbandonato ogni tre metri di arena esaminati”.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto