I finanzieri del I Gruppo Napoli e Reparti dipendenti, nell’ambito dell’intensificazione dell’azione di contrasto all’economia illegale e sommersa durante la stagione estiva 2019, condotta nel capoluogo partenopeo, in particolare nel centro storico e sulla costa, nella città di Portici e nelle isole di Ischia e Capri, hanno identificato 31 lavoratori totalmente “in nero”. particolarmente rilevante è il dato acquisito sull’isola di Ischia dove sono stati sottoposti a controlli un ristorante e uno stabilimento balneare che impiegavano addirittura 16 lavoratori a nero. Cinque esercizi commerciali saranno segnalati all’ispettorato territoriale del lavoro per l’adozione del provvedimento di sospensione in quanto la mano d’opera irregolare è risultata superiore al 20% del totale dei dipendenti.
Mentre Papa Francesco è ricoverato al Policlinico Gemelli, tornano a circolare voci sulle sue possibili… Leggi tutto
Proseguono per il sesto giorno consecutivo gli attacchi informatici ai danni di siti governativi, del… Leggi tutto
Napoli – L'agguato della notte scorsa a Raffaele Piccirillo, figlio del boss della Torretta, Rosario… Leggi tutto
Ecco le previsioni astrali per oggi, 22 febbraio 2025, con un focus su amore, lavoro… Leggi tutto
Cosenza– Francesco Occhiuto, 30 anni, figlio del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto e nipote… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalottodi oggi.Il jackpot stimato per il prossimo concorso… Leggi tutto