I finanzieri del I Gruppo Napoli e Reparti dipendenti, nell’ambito dell’intensificazione dell’azione di contrasto all’economia illegale e sommersa durante la stagione estiva 2019, condotta nel capoluogo partenopeo, in particolare nel centro storico e sulla costa, nella città di Portici e nelle isole di Ischia e Capri, hanno identificato 31 lavoratori totalmente “in nero”. particolarmente rilevante è il dato acquisito sull’isola di Ischia dove sono stati sottoposti a controlli un ristorante e uno stabilimento balneare che impiegavano addirittura 16 lavoratori a nero. Cinque esercizi commerciali saranno segnalati all’ispettorato territoriale del lavoro per l’adozione del provvedimento di sospensione in quanto la mano d’opera irregolare è risultata superiore al 20% del totale dei dipendenti.
Paura e tensione ai Quartieri Spagnoli di Napoli, dove nella tarda serata di sabato via… Leggi tutto
È stato identificato l’uomo ritrovato senza vita questa mattina nelle acque del lago Lucrino, a… Leggi tutto
Salerno si tuffa nel mondo del doppiaggio cinematografico con un colpo da maestro, grazie al… Leggi tutto
Proseguono senza sosta i controlli antidroga disposti dalla Questura di Napoli. Nelle ultime 24 ore,… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza scuote Giugliano in Campania. Un video, girato da un cittadino… Leggi tutto
Napoli - Continuano senza sosta i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare… Leggi tutto