Politica Napoli

Napoli, il saluto fascista al funerale di Rastrelli scatena un vespaio di polemiche

Condivid

Napoli ha salutato oggi Antonio Rastrelli, l’ex presidente della Giunta regionale della Campania dal 1995 al 1999, storico militante della destra napoletana (prima con il Msi e poi con An), morto a Ferragosto all’eta’ di 91 anni, stimato per il suo rispetto delle istituzioni e degli avversari politici. All’uscita dal feretro dalla chiesa del Sacro Cuore alcune persone hanno salutato il feretro con il saluto romano urlando per tre volte “camerata Rastrelli! Presente”. Ed e’ scoppiata la polemica. Il vicesindaco, Enrico Panini, che era presente alla cerimonia funebre, in una nota ha poi stigmatizzato il fatto. “Una manifestazione, questa, davvero deplorevole e che condanniamo nettamente, che nulla ha a che fare con il dolore – che rispettiamo sempre – ma che ripropone parole e rituali sconfitti dalla storia”, ha scritto. Gremita fino all’uscio la chiesa del ‘Sacro Cuore’ al corso Vittorio Emanuele a Napoli. A rendere l’ultimo saluto a Rastrelli, ricordato come il “politico galantuomo” sono venuti anziani e giovani militanti del centrodestra ma anche i rappresentanti delle istituzioni. In prima fila, infatti, c’erano, oltre al vicesindaco Panini, il vicepresidente della Giunta regionale della Campania, Fulvio Bonavitacola, il vicesindaco di Napoli, Enrico Panini, l’ex senatore e presidente della Provincia di Salerno, Alfonso Andria e quello della Provincia di Roma, Silvano Moffa e l’ex sindaco di Benevento, Pasquale Viespoli. Oltre a tanti altri esponenti politici della prima e della seconda Repubblica. Antonio Rastrelli, fratello di don Massimo, lo scomparso religioso gesuita che a Napoli dette vita negli anni ’80 alla fondazione antiusura “San Giuseppe Moscati”, e’ stato militante del Msi (ricoprendo anche il ruolo di segretario amministrativo) ma anche consigliere comunale e provinciale di Napoli, deputato, senatore, sottosegretario nel primo governo Berlusconi, fino a diventare presidente della Regione Campania nel 1995. Ma sempre, come ha ricordato dall’altare il figlio, “ha rispettato le istituzioni”. Due giorni dopo l’elezione alla presidenza della Regione (23 aprile 1995), volle prendere parte alla cerimonia del 25 aprile. “Politico d’altri tempi, e’ stato un punto di riferimento per tutte le classi dirigenti, oltre gli schieramenti di appartenenza – ha detto il Governatore Vincenzo De Luca – Ha agito sempre con coerenza e grande rispetto delle istituzioni”. “Siamo sempre stati su posizioni politiche diverse e perfino opposte: lui veniva dal Msi ed io dal Pci. Ma tutti e due con il senso delle istituzioni”, ha scritto invece l’ex presidente della Regione, Antonio Bassolino.


Articolo pubblicato il giorno 17 Agosto 2019 - 20:29

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Foligno, tenta truffa: l’anziana avverte la polizie e fa arrestare 36enne di Napoli

A Foligno  la Polizia di Stato ha arrestato in flagranza del reato di tentata truffa… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 16:04

Napoli, città metropolitana approva bilancio: manovra da 690 milioni

Arriva l'ok definitivo per la manovra da 687,8 milioni di euro. Acquisito, nei giorni scorsi,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 15:57

La Russa: “Champions all’Inter e scudetto al Napoli? Non firmo”

Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, tifoso interista, parlando con i giornalisti a margine… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 15:50

Salerno: rapina negozio ma viene bloccato da carabinieri mentre scappa

Armato di pistola ha rapinato un negozio ma è stato bloccato dai Carabinieri mentre tentava… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 15:43

Sgomberato in una scuola di Quarto l’alloggio dell’ex custode

Quarto - Si sono concluse, stamani, le attività di consegna da parte dell'ex custode dell'alloggio… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 15:36

Avellino: due capre abbandonate in un condominio, 50enne denunciato

Avellino - Due caprette in stato di abbandono sono state trovate dai Carabinieri del nucleo… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 15:29