Napoli. “Ho 30 anni e ho scoperto di avere il cancro. Una rara forma, un ‘regalo’ della Terra dei Fuochi, la camorra nel piatto”. Lo ha voluto comunicare così, senza troppi giri di parole: lui è Rosario Esposito La Rossa, titolare della storica casa editrice “Marotta Cafiero” che ha acquistato dai fondatori storici per trasferirla a Scampia, creatore della “Scugnizzeria” di Scampia, da lui soprannominata “piazza di spaccio di libri”, libreria visitata a marzo scorso dalla presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati. Cugino di Antonio Landieri, vittima innocente della camorra il cui nome ha contribuito a riabilitare e a cui oggi è intitolato il campo sportivo di Scampia, Esposito La Rossa ha scelto Facebook per rendere nota la notizia della malattia: “Mi aspetta un anno impegnativo – ha scritto – cambieranno tante cose e ci sarà da soffrire. Non so cosa accadrà, ma affronterò questa ennesima battaglia della mia vita con le parole di Frida Kahlo: ‘Non come chi vince sempre, ma come chi non si arrende mai’. Quest’anno apriremo un altro pezzo di Scugnizzeria, la Marotta Cafiero pubblicherà 24 libri, uscirà il mio secondo libro per Einaudi Ragazzi. Insomma, tra una cura e l’altra ci saranno tante cose da fare e spero che tutto ciò mi possa aiutare a superare questo momento difficile”. Lo chiama “il drago”, quello che i libri “insegnano che si possono sconfiggere” ma con il quale “bisognerà convivere, almeno per ora”. Tanti i messaggi di vicinanza e sostegno ricevuti da Rosario Esposito La Rossa, che rivolge un ringraziamento particolare “al sindaco de Magistris”.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto