Politica Napoli

Napoli, il consiglio comunale approva l’assestamento di bilancio dopo 14 ore di discussione

Condivid

Il Consiglio Comunale di Napoli ha approvato la manovra di assestamento. Il testo èpassato a maggioranza, con 21 voti favorevoli e 3 astenuti. Ad astenersi sono stati i componenti del gruppo di maggioranza Agora’ che ieri in aula hanno dato un ultimatum al sindaco de Magistris chiedendo un cambio di passo senza il quale sono pronti da settembre a sentirsi liberi di votare soltanto i provvedimenti che condivideranno e riterranno utili. Uno strappo che renderebbe i numeri in aula di de Magistris vicini alla soglia minima che e’ 21. Il sì è arrivato al termine di una seduta durata quasi 14 ore in cui l’aula ha discusso 22 delibere di variazioni di bilancio prima di approdare all’esame della manovra. A illustrare gli aspetti principali del documento contabile è stato l’assessore al Bilancio, Enrico Panini. “Si tratta – ha detto – di una manovra sicuramente più leggera rispetto alle precedenti, che prevede risorse per 16 milioni, ottenuti grazie a maggiori entrate dalla Tari, dalla tariffa sulla pubblicità e dalla tassa di soggiorno che verranno impiegati per garantire maggiori servizi per welfare, ambiente e scuole”. Tra i punti “principali” della manovra un ruolo rilevante per il recupero del disavanzo entro il 2021 lo riveste il patrimonio. Tra le novità spiccano le risorse da destinare all’introduzione dell’interpretariato Lis (linguaggio dei segni) in Consiglio comunale. Panini ha “confermato un utilizzo contenuto del fondo di riserva che non ha richiesto aggiustamenti, anche in relazione alla situazione delle partecipate, rispetto a quanto contenuto nel bilancio di previsione”. L’assessore ha altresì ricordato che il Comune resta un ente in piano di riequilibrio pluriennale e che il piano approvato nel novembre 2018 è al vaglio degli organi di controllo. Preoccupazione e’ stata espressa dal consigliere del M5s, Matteo Brambilla, in relazione alla necessita’ di attendere il giudizio sul piano di riequilibrio da parte degli organi di controllo ritenuto essere “una spada di Damocle sul futuro della città” ed anche dal consigliere della Lega, Vincenzo Moretto, “rispetto alle criticità che ancora si registrano sulle dismissioni immobiliari e sul fronte della riscossione, diminuita addirittura del 33 per cento, e sulla capacita’ di incassare le sanzioni”. Approvate anche due mozioni. La prima, presentata dal consigliere dei Verdi Marco Gaudini, impegna sindaco e Giunta a prevedere le risorse necessarie per dotare l’Unita’ operativa Tutela ambientale di mezzi adeguati per lo svolgimento delle molteplici attività, approvata all’unanimità, e la seconda, della consigliera Galiero (Napoli Sinistra in Comune), approvata a maggioranza, che impegna l’amministrazione a recepire i suggerimenti dei revisori e a monitorare il flusso di cassa per consentire il regolare andamento della spesa corrente e il completamento degli investimenti in corso e ad adottare tutte le misure utili a favorire la capacita’ di riscossione delle entrate correnti.


Articolo pubblicato il giorno 8 Agosto 2019 - 11:00

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Napoli

Ultime Notizie

Napoli, lanciata una raccolta fondi per aiutare Buco Pertuso

Napoli - Una campagna di crowdfunding è stata lanciata, sulla piattaforma gofundme.com, per "aiutare il… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 19:17

Procida, cadavere in spiaggia: indagini dei carabinieri

In serata i Carabinieri della stazione di Procida sono intervenuti presso una spiaggia dell’isola, dove… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 18:52

L’Oracolo di Delfo torna a Napoli: il dipinto trafugato era finito a Los Angeles

Napoli – Due importanti dipinti sottratti illecitamente alla Città Metropolitana di Napoli sono tornati oggi… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 18:28

Mondiale 2026, Infantino sprona l’Italia: “Torni a qualificarsi. Datevi una mossa!”

Gianni Infantino, presidente della FIFA, non usa mezzi termini quando gli viene chiesto della possibilità… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 17:49

Gravina rieletto presidente della Figc

Gabriele Gravina resta al vertice della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC). Il presidente uscente, candidato… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 17:42

Tifosi Eintracht Francoforte ricercati dopo scontri: la Polizia tedesca pubblica foto dei sospetti

A 15 mesi dagli scontri avvenuti durante la partita di Bundesliga tra Eintracht Francoforte e… Leggi tutto

3 Febbraio 2025 - 17:35