#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 18:47
13.6 C
Napoli
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...
Il Tar Campania annulla la decadenza dell’ex comandante dei vigili...
La fontana più grande d’Italia sbarca al MaxiMall di Pompei:...
Ischia, nuova proroga per il Piano di ricostruzione
Torre Annunziata, oltre 500 donazioni per aiutare Luigi: il 18enne...
De Luca: “Abbiamo evitato la chiusura della Rai di Napoli”
Scafati, tragedia sulla Statale 268, muore un motociclista
Suicidio assistito, Campania sotto i riflettori: una richiesta in attesa...
Concordia, Schettino rinuncia alla richiesta di semilibertà
Al Teatro Salvo D’Acquisto la magia di musica e parole...
Museo del Tesoro di San Gennaro: Per Grazia Ricevuta –...
Samson dopo aver ucciso Ilaria è andato a mangiare con...
Valle Caudina, rapina e maltrattamenti all’ex moglie: torna libero

Napoli, il consiglio comunale approva l’assestamento di bilancio dopo 14 ore di discussione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Consiglio Comunale di Napoli ha approvato la manovra di assestamento. Il testo èpassato a maggioranza, con 21 voti favorevoli e 3 astenuti. Ad astenersi sono stati i componenti del gruppo di maggioranza Agora’ che ieri in aula hanno dato un ultimatum al sindaco de Magistris chiedendo un cambio di passo senza il quale sono pronti da settembre a sentirsi liberi di votare soltanto i provvedimenti che condivideranno e riterranno utili. Uno strappo che renderebbe i numeri in aula di de Magistris vicini alla soglia minima che e’ 21. Il sì è arrivato al termine di una seduta durata quasi 14 ore in cui l’aula ha discusso 22 delibere di variazioni di bilancio prima di approdare all’esame della manovra. A illustrare gli aspetti principali del documento contabile è stato l’assessore al Bilancio, Enrico Panini. “Si tratta – ha detto – di una manovra sicuramente più leggera rispetto alle precedenti, che prevede risorse per 16 milioni, ottenuti grazie a maggiori entrate dalla Tari, dalla tariffa sulla pubblicità e dalla tassa di soggiorno che verranno impiegati per garantire maggiori servizi per welfare, ambiente e scuole”. Tra i punti “principali” della manovra un ruolo rilevante per il recupero del disavanzo entro il 2021 lo riveste il patrimonio. Tra le novità spiccano le risorse da destinare all’introduzione dell’interpretariato Lis (linguaggio dei segni) in Consiglio comunale. Panini ha “confermato un utilizzo contenuto del fondo di riserva che non ha richiesto aggiustamenti, anche in relazione alla situazione delle partecipate, rispetto a quanto contenuto nel bilancio di previsione”. L’assessore ha altresì ricordato che il Comune resta un ente in piano di riequilibrio pluriennale e che il piano approvato nel novembre 2018 è al vaglio degli organi di controllo. Preoccupazione e’ stata espressa dal consigliere del M5s, Matteo Brambilla, in relazione alla necessita’ di attendere il giudizio sul piano di riequilibrio da parte degli organi di controllo ritenuto essere “una spada di Damocle sul futuro della città” ed anche dal consigliere della Lega, Vincenzo Moretto, “rispetto alle criticità che ancora si registrano sulle dismissioni immobiliari e sul fronte della riscossione, diminuita addirittura del 33 per cento, e sulla capacita’ di incassare le sanzioni”. Approvate anche due mozioni. La prima, presentata dal consigliere dei Verdi Marco Gaudini, impegna sindaco e Giunta a prevedere le risorse necessarie per dotare l’Unita’ operativa Tutela ambientale di mezzi adeguati per lo svolgimento delle molteplici attività, approvata all’unanimità, e la seconda, della consigliera Galiero (Napoli Sinistra in Comune), approvata a maggioranza, che impegna l’amministrazione a recepire i suggerimenti dei revisori e a monitorare il flusso di cassa per consentire il regolare andamento della spesa corrente e il completamento degli investimenti in corso e ad adottare tutte le misure utili a favorire la capacita’ di riscossione delle entrate correnti.


Articolo pubblicato il giorno 8 Agosto 2019 - 11:00


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento