#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
14.7 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Napoli, dottoressa picchiata al San Giovanni Bosco, l’Ordine dei Medici: ‘Colpa dell’inerzia politica’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Aggressione al San Giovanni Bosco, Silvestro Scotti: «Solidarietà alla collega, vittima dell’inerzia della politica nazionale. Il prossimo Governo chiuda la questione o si prepari ad affrontare l’onda d’urto dei camici bianchi».

«Come medico e come presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli e Segretario Nazionale di Fimmg, esprimo massima solidarietà alla collega brutalmente aggredita la scorsa notte al San Giovanni Bosco. Solo l’ultimo dei medici che, a questo punto, è vittima dell’inerzia della politica nazionale sul tema delle aggressioni ai camici bianchi complicata oggi dalla caduta del governo quando ormai sembrava prossima una soluzione legislativa». Queste le parole con le quali Silvestro Scotti ha voluto mandare un messaggio di solidarietà alla dottoressa in servizio all’ASL Napoli 1 vittima di una brutale aggressione. Scotti, che da anni si spende sul tema della salvaguardia della sicurezza dei medici, non si limita però ad un messaggio di sostegno nei confronti della collega, richiama alla propria responsabilità una politica nazionale di governo e di opposizione colpevole di «aver affrontato in maniera estremamente rilassata la questione e nel non aver considerato il tema come degno di un provvedimento di urgenza». La scelta è stata quella di trascinare per 14 mesi, sino alla caduta del Governo, la discussione sul disegno di legge che avrebbe finalmente inasprito le pene per coloro che aggrediscono dei camici bianchi. «Compito della politica – ricorda Scotti – è quello di rispondere alle istanze che arrivano dalla società civile e, in questo caso dal mondo dei professionisti della salute, individuare delle soluzioni concrete e farlo tempestivamente se il tema mette in discussione l’assistenza stessa dei cittadini. Mi fanno inorridire le discussioni di questi giorni sulle soluzioni estemporanee sulla carenza di medici in pronto soccorso, che sembrano ricercare “carne da macello” piuttosto che comprendere che prima di tutto bisogna assicurare sicurezza a quei medici. Siamo però oltre il punto di non ritorno, il prossimo governo, ma in sintesi il cosiddetto “parlamento sovrano” come qualcuno sta sostenendo in questi giorni (a noi non interessa quali siano i colori in campo), dovrà mettere in calendario la questione e affrontarla immediatamente. Su questo tema, ne sono certo, la Federazione Nazionale degli Ordini non avrà tentennamenti. Quindi chi ha la responsabilità di rappresentarci, ricordando che siamo medici ma anche cittadini di questo Paese, si prepari a passare dalle parole ai fatti o, in alternativa, si prepari ad affrontare l’onda d’urto dei camici bianchi con elezioni o senza».


Articolo pubblicato il giorno 22 Agosto 2019 - 22:20

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento