Politica Napoli

Napoli, de Magistris a Ferragosto prima con i vigili poi a pranzo a Marechiaro coi bambini

Condivid

Per il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, Ferragosto tra i poliziotti municipali della città e accanto a chi vive situazioni di disagio sociale e fisico. Prima tappa del consueto tour cittadino ferragostano e’ stata la centrale operativa della polizia municipale. Ad accoglierlo l’assessore Alessandra Clemente e il comandante del Corpo, Ciro Esposito. Qui il sindaco ha avuto modo di collegarsi con tutte le unita’ che oggi sono state in servizio. ”Sono qui – ha detto – per mostrare la mia e la nostra vicinanza per tutto il lavoro che fate non solo oggi, spesso in condizioni difficili, ma con l’orgoglio di avere una divisa che porta il nome della città di Napoli”. A seguire il primo cittadino, accompagnato dall’assessore alle Politiche Sociali Roberta Gaeta, ha fatto visita agli anziani della rete dell’Agenzia di cittadinanza della V Municipalità, nella parrocchia di San Gennaro al Vomero: “Ferragosto e’ una festa da trascorrere in famiglia – ha detto – e gli anziani sono il nostro legame con il passato, le radici della nostra storia. Non possiamo dimenticarci di chi ci ha messo al mondo e ci ha insegnato i primi passi. Oggi sono qui percé voglio che nessun cittadino si senta escluso o abbandonato”. Per il sindaco poi pranzo con i bambini del Centro polifunzionale S.Francesco a Marechiaro che d’estate ospita ragazzi e ragazze provenienti da tutta la città per i soggiorni estivi. ”Il pranzo di Ferragosto e’ stato un momento di grande festa – ha concluso de Magistris – un’esperienza i cui valori dell’amicizia, della fratellanza e della solidarietà saranno d’insegnamento agli adulti di domani”. In mattinata, de Magistris aveva effettuato anche una visita in un centro di riabilitazione ad Ercolano dedicato ai ragazzi bisognosi di cure e di attenzioni particolari per augurare loro una pronta guarigione. In serata, il sindaco parteciperà alla 19esima edizione della Notte della Tammorra alla Rotonda Diaz, manifestazione gratuita promossa dall’assessorato alla Cultura.


Articolo pubblicato il giorno 15 Agosto 2019 - 16:33

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola: arrestato 

Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per il contrasto allo spaccio di… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:46

Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari

Due agenti della Polizia Penitenziaria sono rimasti feriti nel carcere di Ariano Irpino  in seguito… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:39

La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di Minico al Parco delle Chiocciole

Hanno destato profonda commozione al Parco delle Chiocciole la presentazione de “Il trapasso della giovinezza”… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:30

Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31 gennaio 2026 alla Palestra Grande di Pompei

"Essere donna" è un'affermazione, ma anche un interrogativo che cambia significato a seconda del tempo… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:07

Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca

Scafati- Un nuovo incendio si è sviluppato nel tardo pomeriggio di oggi nel capannone della… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 19:07

Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco

Renzo Arbore, icona della musica italiana, sta scatenando un putiferio per far riconoscere la canzone… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 18:14