#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
15 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Napoletano a Milano con assegno falso tenta di comprare un diamante da 52mila euro: arrestato. E’ caccia al complice

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un 42enne originario di Napoli è stato arrestato dalla polizia di Milano per truffa. Nella giornata di ieri ha tentato di comprare un diamante da 52 mila euro con un assegno falso e poi di scappare con la refurtiva. Gli agenti lo hanno fermato nella  stazione Centrale. La truffa è avvenuta nella gioielleria Scavia di via Montenapoleone. Secondo quanto ricostruito dalle forze dell’ordine, l’uomo aveva preso accordi telefonici con i proprietari per il ritiro della pietra preziosa ieri mattina con la conseguente consegna dell’assegno per il pagamento. A quel punto i proprietari della gioielleria hanno chiamato la banca di fiducia dettando la matrice per verificarne la veridicità. I controlli sono continuati da parte del vicedirettore dell’istituto di credito, il quale, a sua volta, ha chiamato la banca di credito cooperativo meridionale emettitrice del titolo, tramite il numero riportato sul documento stesso. Per due volte dal numero interpellato sono arrivate rassicurazioni: la matrice era autentica, l’assegno era valido, e coperto. Non contento però, il vicedirettore ha deciso di chiamare un’altra volta la banca, passando tuttavia dal centralino indicato sul sito internet: da questa terza verifica è emerso che l’istituto non autorizzava assegni circolari da più di 50 mila euro. Immediatamente il bancario ha contattato i gioiellieri per bloccare l’uomo, che però nel frattempo era già andato via. Fondamentale in questo caso è stato l’apporto di una delle guardie giurate, che ricordava come l’uomo avesse raccontato di essere in procinto di prendere un treno. A quel punto è partita la ricerca in stazione Centrale, alla quale ha collaborato anche la guardia giurata, per l’identificazione. Il truffatore era al binario 3, con tutta probabilità intenzionato a prendere il primo treno per Napoli e si era già cambiato la maglietta rispetto a come si era presentato in gioielleria. Nello zaino era accuratamente nascosta la pietra preziosa che è stata riportata ai commercianti milanesi. Proseguono le indagini per capire chi si sia interposto nella telefonata alla banca confermando la veridicità del titolo, e se il 42enne sia solo l’emissario di un’organizzazione più ampia.


Articolo pubblicato il giorno 30 Agosto 2019 - 13:18


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento